fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Lavoratori pubblici del Sannio, il balzello dell’ulteriore addizionale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Confsal-Unsa di Benevento, organizzazione sindacale che raggruppa i sindacati autonomi del settore pubblico e privato aderenti alla Confsal, ha reso noto che il Ministero dell’Economia con circolare n. 47 dell’11 aprile 2011 ha stabilito che "la maggiorazione dell’addizionale regionale Irpef per l’anno 2010, dovuta al mancato rispetto del patto di stabilità della Regione Campania, dovrà essere calcolata nel modello di dichiarazione dei redditi presentato da tutti i lavoratori dipendenti. Per effetto di questa disposizione i lavoratori residenti nella Regione Campania dovranno, in sede di presentazione della propria dichiarazione dei redditi, dichiarare la maggiorazione dell’addizionale regionale Irpef nella misura aggiuntiva dello 0,3% dei compensi lordi percepiti nell’anno d’imposta 2010 e, per l’effetto, procedere al pagamento in sede di conguaglio del modello reddituale presentato.
 

La dichiarazione di questa maggiore imposta è obbligatoria e rappresenta, per i lavoratori del Sannio, l’ennesimo balzello da pagare a causa dell’inadeguata politica economica che ha determinato il mancato raggiungimento degli obiettivi del patto di stabilità da parte della Regione Campania nell’anno trascorso. In tale contesto, dispiace constatare l’assoluto silenzio su questo ennesimo scippo economico perpetrato a danno di tutti i lavoratori del Sannio e di come la tematica di una seria e profonda riflessione sulla permanenza della nostra provincia nella Regione Campania sia completamente assente nell’attuale competizione elettorale".
 

"La Confsal-Unsa di Benevento – conclude la nota del sindacato – nell’evidenziare l’impatto economico negativo che silentemente si abbatterà su tutti i lavoratori dipendenti del Sannio, richiama l’attenzione della deputazione sannita su queste problematiche che sono poi quelle che interessano i cittadini e che dovrebbero interessare anche i nostri amministratori, regionali e locali, chiamati a gestire nel modo migliore la cosa pubblica".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 19 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content