fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Incontro “La legalità. Una finestra sul mondo giovanile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione “Il Bambino Incompreso”, in collaborazione con il Comando provinciale dei Carabinieri di Benevento terrà un incontro dal titolo “La legalità. Una finestra sul mondo giovanile”. L’iniziativa si terrà lunedì 18 aprile alle ore 18.00 a Benevento.

“La legalità. Una finestra sul mondo giovanile” è  il tema del primo incontro organizzato dall’Associazione “Il Bambino Incompreso” nell’ambito del progetto “La colonia della legalità”. L’evento si terrà lunedì 18 aprile 2011 a partire dalle ore 18 presso la sala teatro nella sede dell’associazione in Via Firenze, al Rione Libertà (piano terra dell’istituto scolastico San Modesto 1).

All’incontro parteciperanno autorevoli rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri di Benevento e delle istituzioni, nonchè esperti specializzati nelle problematiche adolescenziali e giovanili (neuropsicomotricisti, psicologi, mediatori familiari, educatori). Il ciclo di incontri ha la finalità di offrire alle famiglie uno strumento di orientamento nella molteplicità di informazioni utile ad acquisire un ruolo sempre più attivo nell’educazione dei figli attraverso il confronto con altre esperienze.

È questa solo una delle iniziative attive nell’ambito del progetto “La colonia della legalità”, insieme al percorso autobiografico, in collaborazione con il partner “La Cinta Onlus”, e i laboratori educativo-creativi “La palestra per la mente”. In quest’ultimo caso il successo dell’iniziativa sta proprio nell’organizzazione di gruppi di bambini che svolgono attività, per loro divertenti, ma svolte con modalità aventi come obiettivo la prevenzione e l’educazione dei disturbi dell’apprendimento. Le aree dell’apprendimento sviluppate e stimolate sono molteplici: l’area del linguaggio attraverso la fiaboterapia,il gioco simbolico, la narrazione; l’area della conoscenza del sé con esercizi sulla espressività corporea e attività di sviluppo dell’organizzazione spazio-temporale; il potenziamento cognitivo, dell’attenzione, della memoria e della logica; e l’area della manualità e della creatività con le attività di decoupage, lavorazione della pasta di sale e della creta, il punto croce e la pittura. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 mese fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 2 mesi fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 3 mesi fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 8 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 9 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 8 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 9 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 9 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content