fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Una proposta di legge a sostegno dell’editoria locale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una proposta di legge a sostegno dell’editoria e dell’informazione locale è stata presentata da Sandra Lonardo ed Ugo de Flaviis, consiglieri regionali Udeur-Popolari per il Sud.
"Abbiamo proposto – spiega Sandra Lonardo – un testo di legge che possa rispondere, in maniera compiuta, alle reali esigenze della piccola editoria campana, degli operatori dell’informazione locale (anche on-line e multimediale), che svolgono un ruolo fondamentale e che vanno sostenuti e premiati, secondo criteri di qualità e di imparzialità". Mi auguro che la proposta di legge possa trovare il sostegno di tutti i gruppi politici. Si tratta, infatti, di un testo aperto,
che potrà certamente arricchirsi dei contributi e dei suggerimenti dei colleghi consiglieri, oltre che degli operatori e dei rappresentanti del settore’’. Il testo completo della proposta di legge, già assegnata alla VI Commissione per l’esame, è pubblicato sul sito: www.alessandralonardo.it

***

Di seguito la Relazione illustrativa della proposta di legge:

La Regione intende, con questa legge, tutelare e promuovere l’attività produttiva legata al mondo dell’editoria campana e dell’informazione locale, salvaguardare e valorizzare il patrimonio storico e culturale della Campania,
attraverso la diffusione capillare delle opere rappresentative del territorio e la loro promozione. La proposta di legge riguarda sia la concessione di contributi per l’editoria libraria locale sia interventi per la piccola editoria, nonché forme di contribuzione per la gestione di emeroteche locali, inseriti all’interno di un piano programmatico. In sostanza, la regione intende sostenere, promuovere e valorizzare lo sviluppo sul proprio territorio della piccola imprenditoria editoriale, vista come componente del patrimonio culturale e linguistico campano e strumento della diffusione delle conoscenze e dell’informazione. La proposta di legge si compone di due parti, la prima dedicata agli aiuti rivolti alla piccola editoria, la seconda finalizzata a sostenere la stampa di informazione periodica locale e la gestione delle emeroteche locali.
Per quanto riguarda l’editoria, destinatari degli interventi messi a punto dalla Campania sono i piccoli editori. Rientrano in questa categoria gli editori, non appartenenti ad un grande gruppo editoriale, iscritti nel registro delle imprese che abbiano prodotto e distribuito almeno cinque titoli e non più di cinquecento, la cui casa editrice abbia sede legale in un comune campano.

La regione interviene mediante:

– Erogazione di contributi in conto interessi per consentire l’accesso a mutui bancari a tasso agevolato a sostegno di investimenti per la ristrutturazione aziendale e l’ammodernamento tecnologico;

– Promozione delle opere tese alla scoperta e valorizzazione di autori campani ed alla valorizzazione della cultura campana;

– Incentivazione alla diffusione capillare delle opere editoriali nell’intero territorio regionale;

– Erogazione di incentivi per la diffusione delle opere al di fuori del territorio regionale;

– Sostegno alle aziende editrici con sede in Campania che producono riviste periodiche finalizzate alla valorizzazione di temi culturali, sociali ed economici della regione;

– Erogazione di contributi per la realizzazione di programmi di invito alla lettura;

– Erogazione di contributi per la traduzione di opere di autori campani;

– Acquisto da parte della regione di copie prodotte da autori campani;

– Cura di un catalogo on-line di tutte le opere campane;

– Promozione di accordi e convenzioni per realizzare sedi di promozione e commercializzazione;

– Sostegno alla realizzazione di mostre culturali anche al di fuori della regione.
 

La regione, inoltre, può pubblicare direttamente opere o collane editoriali di particolare valore che abbiano sufficienti spazi di mercato. La diffusione di questi testi è promossa nelle scuole medie superiori e inferiori.
Per quanto riguarda la stampa di informazione periodica locale, sono beneficiari delle misure aziende, cooperative e associazioni editoriali con sede legale e attività produttiva in Campania, che editano periodici, finalizzate all’informazione locale e alla valorizzazione dei temi riguardanti la realtà campana. La regione interviene con erogazione di contributi a titolo differenziato.

 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 16 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 34 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content