fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Energy Med: la Provincia di Benevento in vetrina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra più di duecento stand all’Energy Med, evento in scena alla Mostra d’Oltremare a Napoli, anche la presenza della Provincia di Benevento, partner del convegno insieme al Comune e alla Provincia di Napoli.

 

Questa mattina, a dare inizio ai tre giorni dedicati all’Energia pulita e sostenibile, l’Assessore provinciale Gianvito Bello e il Sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino. Partecipano anche l’assessore all’Energia dalla Provincia di Napoli Aniello Palumbo insieme all’assessore all’ambiente Gennaro Nasti. 

 

La conferenza di apertura, curata dalla Provincia di Benevento, ha avuto come tema le strategie di sistema di Governance territoriale in relazione alla realizzazione del Polo di Eccellenza delle Energie Rinnovabili nel Sannio. Erano presenti, oltre l’Ingegnere Bello, Filippo Diasco, Dirigente delle Attività Produttive della Regione Campania, Sasso, Facoltà di Ingegneria dell’Università del Sannio, Sandro Scollato di AzzeroCo2 , presenti anche Sindaci e giornalisti.

 

“La “conversione” all’energia pulita prodotta da fonti rinnovabili – afferma l’assessore Bello – è oggi diventata una pratica consolidata. Vantaggi ambientali ed economici spingono nella direzione di uno sviluppo sostenibile che diventa la chiave di lettura in un periodo di crisi congiunturale come quello che stiamo attraversando. Tra i sistemi innovativi più importanti il Patto delle Province – di cui l’Assessore Bello è Presidente – e il progetto di Mobilità Sostenibile”.

 

L’Assessore Bello, nel corso della conferenza, ha elencato i progetti strategici prioritari che avvierà la Provincia di Benevento nel quadro delle politiche energetiche.

 

Tra i progetti dell’Assessore Bello, anche “Eternit Free” realizzato grazie all’accordo con l’azienda AzzeroCO2 e Legambiente. Attraverso il progetto si intende sostituire gratuitamente l’eternit presente nei tetti dei capannoni industriali con pannelli fotovoltaici. 

 

L’Assessore alle Politiche Energetiche ha stretto un accordo anche con Casaclima per organizzare a Benevento corsi di formazione a tecnici, professionisti, installatori ed imprese. Infine con il progetto “Cantieri” si avvierà l’apertura di venticinque cantieri per l’efficientamento energetico su immobili di proprietà provinciale nelle venticinque province del Mezzogiorno. 

 

Gianvito Bello nell’ambito della conferenza, “Solar Cooling: il calore diventa fresco”, interverrà anche domani, presentando Urban Sol plus, l’esperienza della Provincia di Benevento. 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content