fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoratori ex consorzi, i sindacati vogliono incontrare i Prefetti campani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una nota inviata al Presidente della Regione, a Prefetti e Questori nonché Presidente delle province delle cinque province della Campania “i sindacati richiedono urgente incontro presso le rispettive Prefetture della 5 province che veda la partecipazione dei Presidenti delle Province stesse e di tutte le Organizzazioni Sindacali e Rappresentanze Sindacali Unitarie ai fini dell’applicazione dell’art. 32 bis della leggi regionali n. 4/2007 e n. 4/2008 secondo le quali le province subentrano nei rapporti attivi e passivi che avevano in essere i disciolti consorzi di bacino. Contestualmente si ringrazia l’assessorato all’ambiente della Regione Campania per avere fatto chiarezza nell’individuare in via definitiva le responsabilità istituzionali che coincidono con quelle che da tempo queste Organizzazioni Sindacali e Rappresentanze Sindacali Unitarie sostengono ovvero i dipendenti dei Consorzi di bacino della Regione Campania sono dipendenti pubblici e quindi dipendenti del pubblico impiego cosi come sancito sia dalla sentenza citata dall’assessore all’ambiente G. Romano che dalla sentenza della suprema corte di cassazione del luglio 2010”.
“La richiesta – spiega nella circostanza Vincenzo Guidotti del Sindacato Azzurro – viene formulata ai sensi dell’art.2 della legge 146/90 ed ha valore di richiesta di tentativo obbligatorio di conciliazione. Ogni accordo sottoscritto dalle istituzioni che non preveda la partecipazione anche delle scriventi Organizzazioni Sindacali e Rappresentanze Sindacali Unitarie sarà impugnato nelle sedi opportune”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 60 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 1 ora fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 60 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content