fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Lo sviluppo locale diventa Leader col Gal Titerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 13 aprile, alle ore 18.30, presso la sede sociale della Fondazione “Gerardino Romano”, in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (BN), si terrà un incontro sul tema: “La progettazione dello sviluppo locale nell’approccio LEADER II. GAL Titerno”. Interviene il Elio Mendillo, Amministratore delegato del GAL Titerno dal 2005. L’incontro sarà coordinato dal Felice Casucci.
L’intervento riguarda l’illustrazione del nuovo Piano di Sviluppo Locale predisposto dal GAL Titerno nell’ambito dell’Asse IV LEADER del PSR della Regione Campania. Il GAL Titerno S.c.a.r.l., costituito nel 1997 per l’attivazione nell’area del Titerno del Programma d’iniziativa comunitaria LEADER II, ha assunto nel tempo la configurazione di Agenzia di sviluppo locale che funge da rete di supporto alle imprese, agli Enti pubblici territoriali e agli attori locali in generale, per stimolarne e affiancarne le iniziative di sviluppo, facilitarne l’accesso alle informazioni ed ai servizi avanzati e favorire la creazione di partnership locali. L’attività del consorzio è essenzialmente focalizzata – per quanto attiene la programmazione LEADER – sul comprensorio territoriale del S T S B6 Titerno, che si riferisce ai Comuni di: Amorosi, Castelvenere, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Guardia Sanframondi, Pietraroja, Ponte, Pontelandolfo, Puglianello, San Lorenzello, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, San Salvatore Telesino, Telese Terme. Tuttavia, con altri strumenti di intervento, il GAL Titerno opera da tempo su tutto il territorio della Provincia di Benevento.
Nell’ambito del Programma LEADER, il Piano di Sviluppo Locale (PSL) 2007-2013 rappresenta un modello sperimentale e dimostrativo di progetto di sviluppo su base territoriale, indirizzato alla valorizzazione economica delle risorse del territorio e alla definizione di un sistema di offerta territoriale imperniato sulle componenti fondamentali dell’agricoltura di qualità e del turismo.
Il PSL propone un modello organizzativo-territoriale ed una metodologia innovativi, con i quali si intende agire su alcune linee strategiche ritenute prioritarie: il miglioramento dellacompetitività delle produzioni agroalimentari tipiche ; la strutturazione di una rete territoriale di patrimoni (ambientale, enogastronomico, storico- culturale), al fine di migliorare la qualità della vita e promuovere la diversificazione delle attività economiche; il sostegno alle strategie di sviluppo locale attraverso lo strumento del partenariato locale, la programmazione dal basso verso l’alto, l’integrazione multisettoriale e la cooperazione tra territori rurali.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 4 giorni fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

redazione 6 giorni fa

ATM di Telese Terme, Poste Italiane annuncia sostituzione: accolta la segnalazione di Forza Italia

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, per la stagione estiva torna l’isola pedonale su Viale Minieri

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 6 ore fa

Mastella: “Museo ViATor, modo migliore per valorizzare il Patrimonio Unesco della Regina Viarum”

redazione 7 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 7 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 7 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 7 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la Cimo presenta istanza di accesso agli atti su controlli e verifiche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.