fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Aziende sannite, più presenze e grande successo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Primo bilancio per la trasferta sannita in terra veneta in occasione della quarantacinquesima edizione del Vinitaly.
La tipicità dei vini prodotti dalle 43 aziende della provincia, ospitate nel corso delle cinque giornate nel padiglione della Campania, ha suscitato particolare interesse nel corso di un evento che si è chiuso con un bilancio positivo rispetto all’edizione precedente: quasi 156.000 visitatori, dei quali oltre 48.000 esteri (+3% esteri sul 2010). Un incremento di presenze che si è registrato soprattutto nelle giornate business (giovedì, venerdì e lunedì), quando l’afflusso di operatori ha segnato un incremento del 10%.

Ad animare l’ultima edizione del Vinitaly anche gli eventi promossi nella Vigna Benevento, una piazza allestita della Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti con la Camera di Commercio di Benevento, in collaborazione con il Consorzio tutela vini Samnium.

Quattro incontri finalizzati alla comunicazione degli obiettivi del progetto ‘La Strit’, la Strada che incontra l’Italia a tavola, attraverso un nuovo modello di comunicazione, concepita per suscitare l’interesse dell’intero territorio nazionale intorno ai vini ed al ricco giacimento gastronomico sannita, che saranno protagonisti di eventi degustativi presso i ristoranti, le enoteche e i wine bar dell’intera Penisola.

“Gli incontri promossi nello spazio di Vigna Benevento – dichiara Antonio Ciabrelli, presidente della Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti – hanno suscitato l’attenzione non solo dei produttori, ma di tutti gli addetti ai lavori, anche non campani. Nel corso degli appuntamenti si è parlato soprattutto di promozione dei vini e dei prodotti tipici, anche attraverso i sentieri più innovativi del mondo della comunicazione. Tra i tanti argomenti emersi, ritengo che vanno segnalati in particolare i temi della semplificazione dei messaggi e della sinergia tra i vari attori, argomenti rimarcati anche dal presidente della Camera di Commercio Gennaro Masiello”.

In merito al progetto ‘La Strit’, Ciabrelli parla della disponibilità già manifestata, da parte di ristoratori ed operatori commerciali, a sostegno di questo percorso promozionale. Un percorso che farà la sua prima uscita a Benevento, per poi allargarsi a macchia d’olio verso altre località campane ed extraregionali.

‘La Strit’, dunque, come un lungo percorso promozionale, in merito al quale il presidente Ciabrelli aggiunge: “I diversi ospiti hanno spesso focalizzato l’attenzione sulle frequenti criticità che si registrano in merito, quali la mancanza di integrazione tra gli operatori turistici e la fragilità del tessuto imprenditoriale locale nel
settore. Proprio in quest’ottica diventa fondamentale la possibilità di aggregazione offerta da strutture come le Strade del vino, ma risulta altrettanto fondamentale frenare la frammentazione e unire le forze – conclude il presidente Ciabrelli – per potenziare e coordinare la comunicazione e l’interazione fra i vari operatori turistici sul campo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content