fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

“A Sinistra” saluta positivamente la delibera della giunta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un plauso va agli oltre 300 cittadini di Sant’Agata che hanno firmato la petizione affinché il Comune si impegnasse a sostenere la pubblicità dell’acqua, un altro all’assessore alle Politiche per la Cultura, Partecipazione Popolare e Attuazione del Programma, Angelo Montella, che ha fatto proprie le ragioni della petizione e che ha gettato le basi per l’iter di approvazione della delibera, e l’ultimo, non in ordine d’importanza, va sicuramente alla giunta, che all’unanimità ha approvato il testo della delibera, mostrando interesse e una forte sensibilità al tema dell’acqua pubblica”. Con queste parole, Giuseppe Villanova, presidente dell’associazione “A Sinistra” ha voluto esprimere la propria contentezza rispetto alla delibera sull’acqua bene comune, approvata qualche giorno fa dalla giunta comunale di Sant’Agata de’ Goti.
Grazie a questa delibera Sant’Agata de’ Goti diventa ufficialmente un comune per il sì all’acqua pubblica e l’amministrazione si impegna a confermare il principio della proprietà e gestione pubblica del servizio idrico integrato; a riconoscere, anche nel proprio Statuto Comunale, che il servizio idrico integrato è un servizio pubblico locale privo di rilevanza economica, in quanto servizio pubblico essenziale per garantire l’accesso all’acqua per tutti; a rivendicare il ruolo e i diritti dei comuni a ottenere finanziamenti e/o contributi da parte dei competenti organi comunitari, statali, regionali, finalizzati alla realizzazione di interventi alle reti idriche e alle fonti di approvvigionamento idrico. In ultimo, il comune aderisce ai due referendum per l’acqua pubblica e si impegna a sostenerli sul proprio territorio, con ogni iniziativa, per raggiungere il SI.
“Insomma, una grande vittoria”, continua Villanova, “un primo risultato di un’attività svolta dall’associazione “A Sinistra” sul territorio già a partire dalla scorsa estate, con la raccolta di firme per richiedere il referendum e con la successiva raccolta di firme per la petizione. Ma la soddisfazione maggiore è la nascita, da circa un mese, del comitato locale acqua pubblica di Sant’Agata de’ Goti, promosso da “A Sinistra” e al quale partecipano le associazioni Arci Aut e Le Vie del Risveglio oltre ai cittadini che hanno voglia di impegnarsi per il proprio territorio e che sta lavorando per promuovere il referendum del prossimo 12 giugno. Il sostegno dell’amministrazione è un grande traguardo, ma non un punto d’arrivo. Ora cerchiamo la collaborazione di tutti quelli che hanno a cuore il tema dell’acqua, e per questo il comitato accetta adesioni che possono essere comunicate all’indirizzo email abcsantagata@gmail.com. Serve impegno, servono braccia, serve collaborazione, solo così sarà possibile raggiungere il quorum”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 4 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 6 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 7 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 30 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 30 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 30 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content