POLITICA
Del Basso: ‘Mezzogiorno al centro anche dell’agenda elettorale’

Ascolta la lettura dell'articolo
"Il Mezzogiorno, il fatto che la questione sia stata completamente rimossa dall’agenda del Governo, deve tornare prepotentemente al centro del dibattito nazionale: ma soprattutto, deve tornare al centro della campagna elettorale principalmente nelle aree campane dove la crisi è ancora fortemente penalizzante".
Questa la riflessione di Umberto Del Basso De Caro, vicecapogruppo Pd in Consiglio regionale, alla vigilia dell’assemblea nazionale del partito sul Mezzogiorno che si apre oggi a Bari.
"E’ significativo che il tema scelto sia quello delle "Energie del Sud che fanno ripartire l’Italia. A 150 anni dall’anniversario delle unità il dualismo e le fratture economiche nord-sud sono intatte e descrivono largamente la condizione di arretratezza delle Regioni meridionali. In Campania, poi, ed in particolare nel Sannio la crisi economica ha fatto sentire il suo peso, non solo, con perdite consistenti di posti di lavoro, ma con l’oscuramento di prospettive occupazionali per migliaia di giovani. La conferenza del Pd, alla vigilia di una importante consultazione elettorale amministrativa, non solo intende denunciare l’annullamento di ogni seppur minimo sforzo di investimento sulla "risorsa mezzogiorno" da parte del Governo. E’ necessario che i temi dello sviluppo e dell’occupazione, del lavoro e della qualità della vita siano al centro del dibattito, ma anche delle iniziative future, con proposte ed azioni a sostegno di una fase di rinascita del Mezzogiorno che parta dal basso, dagli Enti locali, dai quelli più piccoli a quelli più importanti. Il Mezzogiorno di cui Sannio e Campania sono la perfetta immagine, proprio partendo dalla consultazione elettorale devono far pesare la propria capacità di pensare ad un futuro di prospettive per chi il lavoro deve riottenerlo e per chi ha il diritto di accedervi per la prima volta", ha concluso De Caro.