fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

‘Salviamo il castello medioevale a Monteoliveto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Il Castello Medioevale di Airola a Monteoliveto è un bene architettonico di altissimo valore storico e culturale. Venne realizzato molto probabilmente nel 1066 da dal Normanno Rainulfo I su una vecchia struttura Longobarda, quando egli ingiunse le Terre di Airola come suo feudo. Negli anni del suo glorioso passato ha accompagnato la storia della nostra intera comunità subendo varie trasformazioni, da fortezza a residenza abituale dei diversi signori feudatari di Airola, fino alla famiglia dei Caracciolo, ultimi suoi dimoranti". Ripercorre dapprima la storia del momumento, la nota di un gruppo di associazioni impegnate sul territorio, e poi lancia l’affondo: "Successivamente per l’incuria dei giorni e l’indifferenza delle Istituzioni, unite alla disattenzione dei nostri Governanti che non si sono mai preoccupati di intervenire né di acquisirlo al patrimonio della Città, il Castello è stato abbandonato a se stesso ed al degrado portato dalle offese del tempo. Una comunità che non ha cura del suo passato è come un uomo che ha perso la memoria. Eppure da molti anni si parla, si discute specialmente nei periodi di campagna elettorale, circa una eventuale riqualificazione di quel luogo e del suo recupero per farne un’area turistica anche attraverso la rivisitazione della nostra storia.
 

Invano, in questi anni, sono stati fatti vari appelli alla attuale Amministrazione, così come a quelle passate, da studiosi, comuni cittadini di Airola e da Associazioni che ne chiedevano il recupero e l’acquisizione al patrimonio comunale. Le risposte non si sono mai avute o, quando ci sono state, sono state solo “fumose”.
Oggi è giunto il momento di mettere fine a questo secolare problema mai risolto.
E’ giunto il momento di ridare la memoria della nostra storia alla città di Airola, di pensare sul serio di salvare il nostro Castello che se recuperato può portare lavoro ai giovani.
Il Movimento Cinque Stelle di Airola, il Movimento Interprovinciale Città Sostenibile, Lega Ambiente, Volontariato Sannio ritengono che è giunto il momento di iniziare a dare risposte chiare ed avviare azioni concrete per il definitivo recupero e acquisizione al patrimonio della città del castello medioevale a Monteoliveto
Per questo Domenica 10 aprile dalle ore 09,30 al corso Montella, è stata organizzata una petizione di firme da presentare all’attuale amministrazione uscente e alla nuova". 

Foto | Ferdinando Mango

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

redazione 2 settimane fa

Airola, annullata la misura cautelare per 65enne accusato di maltrattamenti in famiglia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 4 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 5 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 5 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 5 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content