fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Riapre al culto l’Eremo di San Michele

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, 9 aprile, riapre al culto l’Eremo di San Michele di Foglianise dopo i lavori di restauro, durati solo otto mesi, che hanno riguardato l’edificio longobardo e la circostante area demaniale.

 

La riapertura prevista per le ore 12 vedrà la presenza del Presidente della Provincia Aniello Cimitile che ufficialmente consegnerà al sindaco Giovanni Mastrocinque il verbale di ultimazione dei lavori. Sempre sul sagrato dell’Eremo seguirà la benedizione del Parroco di Foglianise Don Nicola Della Pietra.

 

Presenzieranno alla cerimonia e rivolgeranno il loro indirizzo di saluto ai presenti: il Prefetto di Benevento Michele Mazza, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Antonio Carideo e l’Assessore all’agricoltura della Provincia di Benevento Carmine Valentino.

 

Per rendere più agevole l’accesso al sito, l’amministrazione comunale ha messo a disposizione un servizio navetta che dalla centrale piazza Santa Maria raggiungerà l’Eremo con cadenza ogni 20 minuti.

 

I lavori di recupero architettonico, di valorizzazione culturale e turistica dell’Eremo finanziati con risorse POR Campania, Misure 4.12 e 4.20, sono scaturiti da un accordo di programma promosso dal comune di Foglianise con la Parrocchia “San Ciriaco” e la Provincia di Benevento.

 

È stata infatti la stessa Amministrazione Provinciale, con il Presidente Cimitile e il Settore Attività Produttive e Sviluppo Economico diretto da Elisabetta Cuoco, ad appaltare i lavori che sono stati progettati in sinergia con l’Ufficio Tecnico Comunale di Foglianise.

 

“In vista dell’apertura dell’Eremo, tanto caro alla cittadina di Foglianise – afferma il sindaco – sento il dovere di ringraziare l’intera Amministrazione Provinciale con il suo Presidente Aniello Cimitile e la squadra tecnica per la professionalità con cui sono stati condotti i lavori e per l’impegno profuso. Così come esprimo riconoscenza a nome di tutta la cittadinanza alla Soprintendenza per la proficua collaborazione e alla Curia Arcivescovile che gentilmente ha ceduto al Comune il terreno sul quale è stato realizzato un tratto della nuova strada di accesso all’Eremo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Paupisi, il Campanile del Santuario Maria SS. di Pagani torna a svettare nel suo splendore

redazione 2 settimane fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

redazione 3 settimane fa

Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 51 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 55 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 1 ora fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content