fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Il mondo cambia con i gesti semplici dei bambini e dei disarmati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il mondo cambia con i gesti semplici dei bambini e dei disarmati”.
Questa frase di don Tonino Bello fa da sfondo alla brochure del seminario sul volontariato dal titolo “Impegno e Passione…il futuro del volontariato” organizzato dalla Caritas Diocesana di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata dei Goti. Un evento di studio sui temi del volontariato e sul servizio civile nazionale che si terrà venerdì 15 aprile presso il salone parrocchiale ‘San Domenico Savio’ di Ponte. Alle ore 9.30 è prevista l’accoglienza e la registrazione, seguiranno i saluti istituzionali e il saluto di don Vincenzo Federico, Delegato Caritas Campania. Poi si parlerà di esperienza di servizio civile della Caritas Diocesana a cura di don Alfonso Calvano, direttore della Caritas Diocesana e non mancheranno testimonianze di volontari in servizio civile. La mattinata continuerà con don Franco Piazza, docente di sociologia presso l’Università del Sannio, che relazionerà su ‘Il volontariato, sensibilità personale, responsabilità sociale’. Poi è previsto l’intervento dell’on. Professor Leonzio Borea, Capo dell’Ufficio Nazionale Servizio Civile e le conclusioni sono state affidate a monsignor Michele De Rosa, Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata dei Goti. Modererà l’incontro il giornalista Mimmo Ragozzino.

Al termine della manifestazione sarà offerto un buffet a tutti i partecipanti. Un caloroso invito a partecipare a questa importante giornata giunge da don Alfonso Calvano, direttore della Caritas Diocesana e parroco di Ponte il quale riconosce nei volontari alcuni valori comuni: il rispetto per le persone che hanno disagi di vario tipo; l’attenzione a cogliere istanze provenienti da soggetti senza potere; la ricerca della pace e della giustizia; la difesa dei diritti umani e di cittadinanza; la protezione dell’ambiente e la ricerca di una migliore qualità della vita. “Il volontario – afferma don Alfonso – è colui che mette gratuitamente a disposizione degli altri, specialmente dei bisognosi, il proprio tempo libero, le proprie capacità, personali e professionali, le proprie risorse umane come espressione di solidarietà. Le caratteristiche del volontariato sono: la gratuità, la motivazione, la solidarietà, la condizione, la continuità, la preparazione e la forza di cambiamento”. Poi don Alfonso Calvano sottolinea l’importanza del servizio civile, istituito con la Legge del 6 marzo 2001, numero 64. “E’ un’opportunità di crescita personale per i giovani dedicare del loro tempo presso alcuni enti accreditati che si occupano di assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale. Con il Servizio Civile – spiega conclude don Alfonso – i giovani possono aiutare le fasce più deboli della società, contribuire allo sviluppo sociale e crescere come persone e cittadini attivi nella società”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Amore: “Parte il progetto ‘Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025’, è la rivincita delle aree interne”

redazione 1 mese fa

Lutto nella Chiesa beneventana: addio a mons. Pasquale Maria Mainolfi, storico parroco di San Gennaro

Dall'autore

redazione 48 secondi fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 48 secondi fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content