fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Attivato il Tavolo Tecnico tra Autorità di Bacino e Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la sede dell’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Benevento è stato attivato il Tavolo Tecnico tra l’Autorità di Bacino Liri-Garigliano e Volturno e Provincia di Benevento costituito a seguito del Programma Generale di Lavoro siglato dai due enti.
Lo comunica l’assessore provinciale all’ambiente Gianluca Aceto.

Scopo dell’incontro è stato quello di definire le modalità operative delle varie attività individuate ed inserite nel programma di lavoro per le seguenti iniziative principali:

– Idea progetto per i “Contratti di Fiume”, introdotti in Europa con il “II Forum Mondiale dell’Acqua”. Essi rappresentano strumenti che permettono di adottare un sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo paritario nella ricerca di soluzioni efficaci per la riqualificazione di un bacino fluviale. La progettazione è mirata all’elaborazione di un Piano di Azione condiviso, redatto con l’obiettivo di migliorare lo stato ecologico complessivo del corso d’acqua, in maniera negoziale con gli altri principali obiettivi in gioco: riduzione del rischio idrogeologico, valorizzazione della risorsa idrica per gli usi antropici, fruizione del corso d’acqua e gli altri obiettivi di carattere ambientale e territoriale che emergeranno durante il percorso. A tale scopo si è ipotizzato di individuare come bacino pilota il fiume Isclero ed istituire così un Contratto di Fiume dell’Isclero allo scopo di creare un “progetto pilota” sperimentale di bonifica e riqualificazione da utilizzare come punto di partenza nell’ambito di un piano più organico di interventi che riguarderanno successivamente l’intero tratto del fiume Isclero e tutti gli altri corsi d’acqua principali ricadenti nel territorio provinciale;

– Osservazioni ed integrazioni al Piano Territoriale Coordinamento Provinciale inerenti le aree protette e la dinamica dei corsi d’acqua e, in particolare, le problematiche connesse all’erosione delle sponde fluviali ed alle conseguenze che ne scaturiscono;

–  Accordo di Programma sulle Acque;

– Nell’ambito dell’Intesa di programma stipulata tra la Provincia di Benevento ed il Consorzio di Bonifica Sannio-Alifano, è prevista l’istituzione di un “Corso di formazione professionale per addetto alla sorveglianza e manutenzione dei corsi d’acqua” rivolto agli operai stagionali ed ai tecnici del consorzio;

– Linee guida per la manutenzione delle sponde fluviali rivolte principalmente ai proprietari dei terreni nelle immediate vicinanze dell’alveo e che sono soggetti a continua erosione a causa della dinamica fluviale. Verrà formulata inizialmente una bozza di linee guida che verrà successivamente perfezionata ed integrata a seguito del corso di formazione previsto per gli operai del Consorzio di Bonifica Sannio-Alifano;

– Contratto di Fiume dell’Ufita in collaborazione con la Provincia di Avellino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content