fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“P.Q.M. – Giustizia è fatta”: il verdetto di Gaetano Eboli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il romanzo “P.Q.M. – Giustizia è fatta” di Gaetano Eboli, che sarà presentato presso la Biblioteca Provinciale di Benevento nell’ambito della rassegna “Nonsololibri”venerdì 8 aprile alle ore 17, trae spunto dall’esperienza dell’autore (già avvocato per sei anni e poi magistrato da ventuno) nel mondo giudiziario. La storia è di pura fantasia, e costituisce lo strumento letterario attraverso cui il giudice Eboli propone la riflessione su una serie di temi scottanti: la condizione della donna e dello straniero, il pianeta carcere, il rapporto tra detenuto e magistrato, il meccanismo processuale.

Patricia Queroso Morales, protagonista del romanzo, è una sudamericana che viene attirata in Italia con false promesse di lavoro da parte di coloro che diventeranno i suoi aguzzini: viene sfruttata da un’organizzazione criminale operante sul territorio napoletano, che prima la costringe a prostituirsi e poi la utilizzerà per il controllo dell’attività di spaccio della droga. La donna verrà arrestata e condannata al posto di altri. Il carcere sarà per la sudamericana una nuova e devastante realtà nella quale consumerà esperienze che la indeboliranno nello spirito, facendole perdere la speranza di un futuro diverso. L’incontro con un magistrato che la esorta ad avere fiducia nella giustizia fa, infine, nascere in Patricia un’ultima speranza.

Giudice per le indagini preliminari in Calabria ?no al 1993, poi sostituto procuratore a Napoli, dove ha svolto numerose indagini per casi di droga e di sfruttamento della
prostituzione, Gaetano Eboli è giudice di sorveglianza dal 1998 e si è occupato a lungo del carcere femminile circondariale, maturando un’approfondita esperienza sulla condizione
della donna all’interno di un istituto di pena.

Alla presentazione del libro “P.Q.M. – Giustizia è fatta”, promossa dall’associazione Sanniopress Onlus con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Benevento, il sostegno di Eurogronde, Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio, Aesse Stampa e Piscina Solaria e la partnership del settimanale Messaggio d’Oggi, oltre all’autore, interverranno: il direttore della casa Circondariale di Napoli – Poggioreale Cosimo Giordano, e Nazzareno Orlando. L’incontro sarà moderato dal curatore della rassegna, Billy Nuzzolillo, mentre le letture saranno curate dalla professoressa Maria Cristina Donnarumma.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Mastella: “Contrario all’accorpamento della Corte di Giustizia Tributaria di Avellino a Benevento”

redazione 2 mesi fa

Benevento, alla Biblioteca provinciale la prima edizione della rassegna “Atlante delle Nuvole”

redazione 4 mesi fa

Pago Veiano istituisce la Biblioteca Comunale

redazione 5 mesi fa

Il viceministro Sisto torna nel Sannio: lunedì incontro al Tribunale e poi visita all’Ipm di Airola

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content