fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Sannio e Terra di Lavoro, collaborazione per lo sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha incontrato il suo omologo casertano, Domenico Zinzi, per approfondire alcune tematiche di sviluppo territoriale che interessano le aree del Sannio e di Terra di Lavoro e su cui è già stata attivata una collaborazione istituzionale.

In vista dell’approvazione del nuovo Piano regionale dei rifiuti, i due presidenti hanno innanzitutto rilanciato la convergenza sulla scelta già definita della provincializzazione del ciclo integrato che, attraverso una politica di programmazione e di investimenti, può diventare un’attività produttiva in tutte le sue componenti.

Per quanto riguarda il sistema infrastrutturale, invece, Cimitile e Zinzi hanno confermato l’impegno delle due Amministrazioni Provinciali sul progetto di realizzazione della strada a scorrimento veloce tra i due capoluoghi. A tal proposito, i presidenti hanno sottolineato che tale opera pubblica, oltre a potenziare i collegamenti tra due città che già interagiscono tra di loro, consentirebbe anche di sviluppare un’importante promozione dei rispettivi territori che hanno anche grandi potenzialità sul piano economico e commerciale.

I due presidenti, inoltre, hanno convenuto sulla necessità di sviluppare in sinergia un sistema di depurazione delle acque. Su questo punto specifico, ricordando l’attivazione del progetto del Parco delle Acque attualmente in mostra a Torino nell’Expo del 150° dell’Unità d’Italia legato all’innovazione e al futuro del Paese, Cimitile ha garantito la disponibilità della Provincia di Benevento di aderire alla proposta di Zinzi relativa alla richiesta alla Regione Campania di un tavolo tecnico in per discutere del ciclo integrato delle acque e delle depurazioni da effettuare su tutto il territorio che scarica nel fiume Volturno e nei Regi Lagni.

Infine i presidenti Cimitile e Zinzi, raccogliendo anche la convergenza della Provincia di Avellino guidata dal sen. Cosimo Sibilia, hanno convenuto di chiedere al presidente della Giunta regionale della Campania, on. Stefano Caldoro, di attivare politiche di concertazione con gli Enti locali intermedi per una maggiore conoscenza delle problematiche territoriali e concordare le migliori soluzioni per la loro risoluzione in tempi brevi.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Denominazioni Comunali: a Benevento il progetto regionale per valorizzare identità e tipicità

redazione 5 mesi fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

Marco Staglianò 6 mesi fa

Piantedosi contro Costa per una nuova Campania tra Napoli e Bari

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

redazione 6 ore fa

Violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale: 60enne assolto in Appello

redazione 8 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

redazione 8 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 8 ore fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 8 ore fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content