fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Nella grande distribuzione la cooperativa è leader a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un investimento di 50 milioni di euro per lo sviluppo nel territorio, 25 mila mq complessivi di nuovi punti vendita che porteranno ad un aumento dell’occupazione di circa 1.000 persone, un forte impegno della cooperativa nella lotta al carovita e nel sostegno ai consumi.

 

Questi i principali obiettivi di PAC 2000A Conad nell’area campana nel 2011, presentati in conferenza stampa dal presidente Claudio Alibrandi, dal direttore generale Danilo Toppetti e dal vicepresidente Castrese Carandente.

 

PAC 2000A, con 12.709 addetti e con un patrimonio netto di 291 milioni di euro, ha sviluppato nel 2010 un fatturato di 1.922 milioni di euro – con una crescita complessiva dell’8,66 per cento rispetto all’anno precedente – dei quali 495 milioni di euro in Campania con un incremento del 7,8 per cento.

 

La cooperativa è impegnata a sostenere l’economia campana attraverso 196 fornitori locali che hanno realizzato un fatturato di 124,6 milioni di euro. Significativa la ricaduta economica sul territorio grazie al gruppo Conad, che si è fatto portavoce delle migliori produzioni regionali – pasta di semola, passate e pomodoro a pezzi, pelati, limoncello, ortaggi, frutta… – in Italia e in Europa con i propri Marchi Commerciali (Conad, Conad Percorso Qualità, Conad Il Biologico, Sapori&Dintorni Conad e Creazioni d’Italia) per ulteriori 85 milioni di euro. In Campania PAC 2000A conta 274 associati e opera con 3 ipermercati E.Leclerc Conad, 13 Conad Superstore, 128 Conad, 11 Conad City, 183 Margherita e 18 Todis discount in cui lavorano 4.014 addetti con un incremento, rispetto all’anno precedente, del 4,01 per cento.

 

La cooperativa è protagonista della grande distribuzione in tutte le province campane: a Caserta e Benevento è leader di mercato con una quota, rispettivamente, del 24,36 per cento e del 20,63 per cento, mentre a Napoli detiene una quota del 14,34 per cento, ad Avellino dell’11,48 per cento e a Salerno del 13 per cento.

 

La solidità del gruppo, rafforzata dai buoni risultati raggiunti nel 2010 – che hanno reso l’insegna Conad protagonista in Campania con una quota di mercato del 15,7 per cento – consente a PAC 2000A di continuare ad investire attivamente per lo sviluppo del territorio campano. A Napoli e a Pompei entro l’anno saranno avviati quattro importanti progetti che porteranno, nel giro di tre anni, alla riqualificazione di alcune aree della città.

 

Uno di questi progetti dovrebbe portare all’apertura del primo store in Campania Sapori&Dintorni Conad, l’insegna che si ispira alla linea di prodotti a marchio che caratterizza l’offerta di specialità alimentari della tradizione enogastronomica italiana, all’interno della stazione di Mergellina. Lo affiancheranno l’apertura di 3 nuovi superstore, uno all’interno della ristrutturata ex cartiera Aticarta a Pompei, uno nell’ex stabilimento Fiat in Corso Malta ed un’altro nell’ex birreria del quartiere di Miano a Napoli, tutte strutture che grazie a questi interventi saranno salvate dal degrado attuale e riconsegnate alla cittadinanza completamente recuperate e fruibili.

 

“Lo sviluppo in regione – spiega il direttore generale di PAC 2000A Danilo Toppetti – è fatto direttamente e attivamente dai soci imprenditori campani presenti sul territorio, come da sempre è nel dna di Conad. Il nostro impegno è volto a supportare i nostri Soci nei territori in cui operano, a contribuire alla crescita dell’area e alla valorizzazione di ogni singolo aspetto del territorio. Nonostante le difficoltà in cui si trova il Paese, abbiamo in programma una serie di investimenti per lo sviluppo delle attività imprenditoriali dei nostri associati e per la Campania. Notevoli saranno anche gli investimenti per le politiche di contenimento dei prezzi a difesa della spesa dei clienti che apprezzano il nostro impegno e ci premiano in termini di sempre maggiori presenze all’interno dei punti vendita”.

 

Tra gli obiettivi prioritari di PAC 2000A c’é l’impegno a contenere l’inflazione e dare un concreto sostegno alle famiglie. In Campania, l’incidenza promozionale nel corso del 2010 nei supermercati Conad, nei negozi Margherita e nei Conad Superstore, è stata pari al 31 per cento delle vendite; per l’anno in corso la cooperativa prevede un aumento dell’attività promozionale dell’ 1,8 per cento in difesa del potere d’acquisto dei clienti. Buono l’andamento complessivo delle vendite. In Campania sono aumentate del 2,71 per cento. Positivo anche il risultato relativo alle vendite dei prodotti a marchio Conad, che rappresentano ormai il 18,3 per cento di quelle totali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

A Benevento festa per i 50 anni di Snoopy: passione e perseveranza per un negozio che ha rivoluzionato il mondo dell’abbigliamento bambino

redazione 1 mese fa

Apollosa, il sindaco Parente: “Con il nuovo piano di commercio, subito l’insediamento di due nuove aziende”

redazione 1 mese fa

Fondo sostegno comuni marginali, a Paduli contributi per attività commerciali

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content