fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

‘Avviata una reale azione di risanamento finanziario’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata fissata una nuova riunione del Consiglio comunale di Apice. La prima convocazione in via ordinaria è programmata per giovedì 14 aprile 2011 alle ore 18 nella Sala Consiliare del Comune. Cinque i punti all’ordine del giorno come si evince dalla comunicazione del presidente dell’assemblea Mario Franci.
Dopo la lettura e l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, è prevista la discussione e la votazione su: Bilancio di previsione 2010 e relativi allegati – Decreto Ministero dell’Interno n. 1051 del 10.02.2011 di approvazione ipotesi di bilancio stabilmente requilibrato anno 2010; Elenco annuale e Programma triennale delle opere pubbliche; Piano delle alienazioni immobiliari e consegna reale dei beni all’O.S.L.; bilancio di previsione 2011, bilancio pluriennale 2011-2013 e relativi allegati. In caso di mancanza del numero legale, il presidente Franci ha comunicato che la seduta del Consiglio si terrà in seconda convocazione venerdì 15 aprile alle ore 18 sempre nella Sala Consiliare del Comune in Piazza della Ricostruzione.
Nella riunione del 1° aprile, la Giunta comunale, presieduta dal sindaco Ida Antonietta Albanese, ha già provveduto all’approvazione dello schema di bilancio di previsione 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011 – 2013, del Piano delle Performance e del bilancio pluriennale 2011 – 2013. Nel presentare il complesso degli atti finanziari dell’Ente, il primo cittadino ha sottolineato che “l’attuale momento storico è caratterizzato dalla riduzione dei trasferimenti statali, dalla difficile situazione economico finanziaria dell’Ente dovuta ai debiti accumulati dalle Amministrazioni passate che hanno portato allo stato dissesto finanziario con la conseguente necessità di attivare le iniziative opportune per reperire risorse da trasferire da una parte all’Organo Straordinario di Liquidazione del dissesto e dall’altro per ricostituire i fondi vincolati indebitamente utilizzati per pagare spese correnti e non ricostituiti al termine dell’esercizio da parte della Giunta Comunale in carica dal 2005 a 2009; a ciò si aggiunga l’obbligo di copertura della tassa rifiuti al 100%, nonché la grave congiuntura economica regionale a frenare le già precarie possibilità di sviluppo. Tuttavia lo sforzo di questa Amministrazione è stato quello di avviare una reale azione di risanamento finanziario imperniata sulla riduzione delle spese correnti e sulla razionalizzazione di quelle per manutenzioni e consumi vari”.
“In questa fase – ha proseguito il sindaco Albanese -, spazi e opportunità possono venire dalla valorizzazione del territorio e in particolare dal recupero del centro storico di Apice Vecchio: il recupero della dimensione territoriale in termini economici, sociali, imprenditoriali e di comunità può dare nuove occasioni di crescita e contribuire a ricreare opportunità di lavoro. Occorre che tutte le forze economiche e produttive della città si uniscano in una azione comune contro la crisi in sintonia con l’Amministrazione Comunale. Convertire in progetti concreti i sogni e le utopie realizzabili”.
“Nel tempo della globalizzazione – ha concluso il sindaco – occorre riscoprire la centralità dell’impresa e la civiltà del lavoro, occorre favorire le imprese e le economie che si basano sul nostro straordinario patrimonio ambientale e storico – culturale, scegliere per l’Italia la via della green economy per rilanciare l’economia e lo sviluppo e creare nuovi posti di lavoro. Promuovere una comunità internazionale fondata sul lavoro e sulla buona occupazione, con una finanza responsabile, oculata e lungimirante”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

redazione 2 settimane fa

Benevento, il Consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di Bilancio 2024

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, il Comune lavora al Bilancio POP: modello partecipativo e trasparente per migliorare dialogo con cittadini

redazione 2 mesi fa

Presunte truffe ad Apice, l’opposizione chiede consiglio aperto dopo servizio de ‘Le Iene’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content