Associazioni
Inquinamento ambientale, ‘sensibilizzazione e controllo’

Ascolta la lettura dell'articolo
Facendo riferimento alla nota dei Carabinieri di Cusano Mutri, il presidente di Ekoclub International, Luigi La Monaca, nel ricordare che "quello di ieri è il diciottesimo arresto operato dai Carabinieri in provincia di Benevento, da quando, agli inizi di febbraio, è entrata in vigore la nuova legge sull’emergenza dei rifiuti in Campania, esprime il suo compiacimento per l’opera meritoria svolta dai Carabinieri nel controllo del territorio e auspica che, anche le altre forze dell’ordine, si attivino maggiormente per la tutela dello stesso".
Ai sindaci dei 78 comuni sanniti, inoltre, Ekoclub International "suggerisce d’intensificare o, addirittura, iniziare, campagne di sensibilizzazione rivolte alle loro collettività, mirate a sviluppare la cultura della tutela del territorio e al rispetto della natura e nello stesso momento a esortare le Polizie Municipali ad un controllo capillare dei territori di loro competenza. La soluzione del problema ‘inquinamento selvaggio’ si deve muovere su due fronti: Il primo deve riguardare una campagna di sensibilizzazione e di cultura del territorio e dell’ambiente, il secondo con un maggior controllo del territorio e un aumento delle sanzioni previste dalla legge. E’ assurdo che, dopo la nascita d’isole ecologiche, e Benevento con l’isola ecologica dell’ASIA è un valido esempio, e delle varie attività tese all’aumento della raccolta differenziata, ci sia ancora qualcuno che, sprezzante dell’educazione ambientale e delle leggi vigenti, continua ad adoperare sistemi di smaltimento che fanno scempio del nostro territorio".