fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

‘Il pesciolino freddoloso diventa Re’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento in collaborazione con l’Associazione Culturale Centro Studi “Carmen Castiello” presentano la favola musicale “Il pesciolino freddoloso diventa Re” di Maria Letizia Miranda, con le musiche originali del M° Renato Gaudiello, e le coreografie di Carmen Castiello. La fiaba sarà rappresentata il 16 aprile 2011 alle ore 20.00 presso l’Auditorium Calandra sito in Via Nicola Calandra in Benevento.

Lo spettacolo, che nasce dalla sinergia di due strutture didattiche e artistiche che operano sul territorio beneventano quali il Conservatorio di Musica di Benevento e la Scuola di danza di Carmen Castiello, rappresenterà anche un’occasione di solidarietà in quanto il ricavato delle offerte libere per la visione dello spettacolo saranno devolute all’Unità Operativa di Genetica Medica dell’Azienda Opedaliera “G. Rummo” di Benevento. Il testo della favola, imperniato sulla tematica dell’emarginazione, della diversità che sottolinea l’indifferenza e l’egoismo della gente, si proietta e si svolge negli abissi dell’Oceano nel quale non gli uomini ma i pesci metaforicamente indossano le vesti di una umanità spesso chiusa in se stessa e sorda alle sofferenze del prossimo. Ma come in ogni favola che si rispetti, alla fine l’amore, l’amicizia, la solidarietà trionferanno e il Pesciolino freddoloso, nonostante l’emarginazione di cui soffre, grazie al suo altruismo, al sentimento di solidarietà, diventa Re di tutto l’Oceano raccogliendo il calore di un abbraccio collettivo che si concretizza intorno al lui riscattandolo dal maleficio di una diversità che si ritrova a vivere, liberandolo dalla solitudine e dalla emarginazione. Una metafora che sembra scontata ma che purtroppo è oggi di una attualità sconvolgente se solo il nostro sguardo si gira intorno sulle vicende della cronaca odierna.

E la sinergia tra la musica, composta da Renato Gaudiello, che si fa di volta in volta eterea, sanguigna, solare, drammatica, si fonde a meraviglia con il movimento corporeo dei venti ballerini che si alternano sul palco grazie alle raffinate coreografie di Carmen Castiello che ben drammatizzano le vicende del Pesciolino freddoloso unitamente all’ottima capacità interpretativa di M. Letizia Miranda che oltre ad essere l’autrice del testo è anche la voce narrante che porterà per mano gli spettatori negli abissi di un Oceano fantastico. Infine va sottolineato il fondamentale e fattivo apporto dei musicisti dell’Orchestra del Conservatorio di Musica “N. Sala” di Benevento e di Stefano Cinicola al putipù diretti dal M° Renato Gaudiello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

redazione 1 giorno fa

‘Festival di Primavera’ a Benevento, grande partecipazione alle prime due giornate

redazione 4 giorni fa

‘Festival di Primavera’, al via oggi a Benevento la VI edizione: il programma

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content