fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Organottoni’ in concerto per Sannio e Barocco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 3 aprile, nell’ambito della mostra Sannio e Barocco promossa dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Caserta e Benevento, presso la Chiesa di S. Francesco di Sant’Agata de Goti alle ore 18 gli studenti del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento Alessandro Fusco e Andrea Verrengia, trombe, Giuliano Cerbarano e Pasquale Falzarano, tromboni, saranno i protagonisti del concerto Organo e Ottoni.
La presenza di due docenti del Conservatorio sannita, dalla carriera ricca di esperienze variegate e peculiari, aggiungerà valore alla serata : il m° Vincenzo D’Arcangelo, tromba e trombone, tra le sue esperienze annovera collaborazioni con l’Orchestra siciliana, l’Orchestra lirica di Livorno, l’Orchestra del S. Carlo di Napoli, l’Orchestra della RAI di Napoli, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, ha tenuto concerti in Italia e all’estero collaborando con direttori di chiara fama tra cui Riccardo Muti, Daniel Oren, Piero Bellucci; il m° Antonio Varriano, organo, ha partecipato a numerosi festival e rassegne internazionali esibendosi in sedi prestigiose come la Gotische Zaal del Palazzo dei Reali d’Olanda in l’Aia, la Nieuwekerk e la Oudekerk di Amsterdam, la Laurenskerk di Rotterdam, Festival Internazionali di Roma, Bari, Firenze, Bentivoglio (BO), ha collaborato come organista (continuista e solista) con l’Orchestra Regionale del Molise, l’Orchestra molisana “Musika rara” e l’”Orchestra da Camera di Ravenna”; attualmente è organista della Chiesa di “S. Antonio Abate” di Campobasso dove suona un organo del 1696/7 (unico strumento antico superstite della città) attribuito alla Famiglia D’Onofrio e dove è direttore artistico della rassegna organistica “Suoni antichi”.
La Chiesa che ospiterà il concerto, con facciata barocca e campanile gotico, con orologio e cuspide maiolicata. Al suo interno, a navata unica, custodisce numerose opere, tra cui la grande tela con S. Francesco che riceve le stimmate e un ciclo di affreschi del Giaquinto del 1703, con episodi tratti dalla Bibbia. Il coro, il pulpito e la cantoria, in legno intagliato, sono della fine del sec. XVIII. Il programma della serata vedrà l’esecuzione di numerosi brani per organo e ottoni di autori di diverse epoche, alcuni assai noti, come il preludio al Te Deum di M.A. Charpentier, o il corale di J.S.Bach Jesus bleibet meine Freude, altri meno noti ai più ma di grande effetto sonoro, grazie soprattutto all’ insolito organico della serata.
Questo il programma completo: Pueri Hebreorum di G. Pierluigi da Palestrina; Bergamasca di G.Frescobaldi; Trumpet Voluntary di J. Clarke; Jesus bleibet meine Freude BWV 147, Praeludium in C BWV 943 e Fuge in C BWV 952 di J. S. Bach, Synfhonies de fanfares di J. J. Mouret; Toccata I di J. Speth.

 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 4 settimane fa

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento si propone per l’accoglienza di studenti e ricercatori palestinesi

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 4 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 9 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content