fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Fra gli scrutatori una quota dei lavoratori ex consorzi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luca Guerra, portavoce provinciale Idv, nel commentare la vicenda dei lavoratori ex Consorzi rifiuti, ricorda che la stessa sta ”assumendo, mese dopo mese, contorni sempre più preoccupanti. Infatti, nonostante la tenacia del comitato dei lavoratori, in lotta da quasi un anno per il rispetto di diritti acquisiti e la difesa della propria dignità di persone, e nonostante l’impegno dimostrato dall’Amministrazione Pepe e dall’Amministrazione Cimitile, che hanno prima accolto e poi convogliato le richieste dei lavoratori in precisi accordi istituzionali per la concessione della Cig in deroga, la vertenza non ha trovato tuttora una soluzione definitiva”.

“Lo stop all’iter della concessione della Cig dovuto alla recente sentenza del Giudice del Lavoro, su ricorso di soli tre lavoratori, le ha impresso una ulteriore torsione verso un epilogo drammatico: ai quasi nove mesi già trascorsi senza stipendio, si rischia di aggiungere la mancata disponibilità della Cassa, con la conseguenza che decine di famiglie resteranno prive di reddito per chissà quanto tempo ancora. È una situazione insostenibile di cui tutti, attori politici o meno, dovremmo farci carico. Ed è in questo quadro che abbiamo deciso di avanzare al sindaco Pepe la seguente richiesta: in occasione della costituzione dei seggi per le elezioni amministrative, perché non inserire tra gli scrutatori una quota di lavoratori dei disciolti consorzi in modo da consentire loro di recuperare, pur se in forma insolita, una piccola parte del reddito da lavoro che gli è stato sottratto? Certo, non sarebbe una risposta definitiva al problema e ad alcuni potrebbe apparire come una mera ‘offerta simbolica’ ma, andandosi a costituire come una sorta di risarcimento provvisorio, darebbe comunque un po’ di respiro a persone che ne hanno estremo bisogno. Ci sembra, in ogni caso, una proposta di buon senso, non impossibile da mettere in pratica. E se dovesse essere accolta, come auspichiamo, pur essendo un rimedio limitato e temporaneo – ne siamo consapevoli – testimonierebbe ancora una volta dell’intento di un’intera comunità, e dei suoi rappresentanti istituzionali, a non lasciare senza tutele i propri lavoratori”, conclude Guerra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

redazione 2 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 3 settimane fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 3 settimane fa

Da Kharkiv a Benevento: il racconto del “Giubileo della Speranza” del MEAN

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 14 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 15 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 18 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content