fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Affissione e riscossione, si sospenda l’appalto per il bene della comunità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal consigliere comunale di TerritorioèLibertà, Nicola Boccalone, riceviamo e pubblichiamo.
***
“L’appalto per l’affidamento all’esterno del servizio di accertamento e riscossione per l’imposta sulla pubblicità e diritti di pubblica affissione merita un doveroso approfondimento per due ordini di motivi.
Il primo vale 1.138.000,00 di euro; a tanto ammonta il buco finanziario per i mancati versamenti nelle casse comunali delle somme incassate dal concessionario nel periodo 2008/2009.
L’amministrazione Pepe ha assistito impotente mostrandosi incapace di esercitare il diritto di controllo sugli incassi delle proprie imposte e tasse di competenza.
Il secondo motivo è dato dalla estrema superficialità con la quale qualche pepiano ha prestato il proprio volto per licenziare con pochezza di argomenti le critiche sollevate.
È bene allora precisare che la gestione non riguarda soltanto il servizio di pubblica affissione ed annessa riscossione del relativo tributo, ma soprattutto l’intera riscossione coattiva di tutte le entrate, tributarie e non, del Comune.
Un affare di non poco conto! Una problematica estremamente complessa che non viene messa in risalto e trattata nel giusto modo.

Qualche esempio:
1) I dati posti a base dell’appalto sono assolutamente sottostimati.
Indicare in 400.000,00 € l’anno l’importo della media tra Ici e Tarsu della riscossione coattiva è assolutamente fuorviante e penalizzante per le casse comunali.
Nell’arco temporale di cinque anni l’importo potrebbe aggirarsi intorno ai 50.000.000,00 di euro.
2) Mancanza di precise regolamentazioni in merito alle condizioni che consentono di passare dalla riscossione volontaria a quella coattiva in ordine ai tempi, ai metodi e criteri per individuarne il momento rilevante.
3) Mancata individuazione delle condizioni per la maturazione dell’aggio.
L’esperienza insegna che il compenso dovrebbe essere legato esclusivamente alla effettiva riscossione delle maggiori somme accertate.
4) Non sono chiarite minimamente quali dovranno essere i modelli organizzativi per l’esercizio di tale attività.
È bene allora chiarire che affidare la riscossione coattiva ad un soggetto esterno all’ente non può essere confuso come un atto dovuto.
È in gioco il futuro dell’Ente e delle prossime amministrazioni.
Occorre avere la consapevolezza che si sta consegnando il destino dell’Ente nelle mani di soggetti estranei, che in questo settore registrano presenze inquietanti che già hanno lasciato il segno in tante città, compresa Benevento per oltre un milione di euro.
L’appalto così come regolato non lascia assolutamente tranquilli.
La questione merita la massima attenzione, è stato giusto focalizzare ogni aspetto in un confronto serio e serrato per avere tranquillità di applicare al meglio le regole in materia di appalti.
Benchè gravosa, la responsabilità di governo della città non legittima mai ad assumere atteggiamenti riottosi nei confronti di coloro che intendono approfondire tematiche oltremodo importanti che riguardano il futuro della nostra comunità.

Il sindaco Pepe deve spiegare come mai anche per rifare i marciapiedi si procede con appalti con offerte economicamente più vantaggiose, mentre per un appalto così complesso, che riguarda i crediti del Comune, si ricorre al massimo ribasso.
Si sospenda immediatamente l’appalto in corso per il bene della comunità”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

redazione 2 settimane fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 35 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content