fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Edilizia popolare: c’è il bando, non gli alloggi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ stato pubblicato – scrive il segretario provinciale del Sunia, Giuseppe Falzarano – il nuovo bando integrativo per l’assegnazione di alloggi popolari del Comune di Benevento, che più volte è stato da noi sollecitato. Oltre alle rituali modalità di partecipazione, però, avrebbe dovuto o potuto esserci anche l’indicazione di un piano di costruzione o l’individuazione di un numero di alloggi in via di realizzazione, in attuazione di una seria politica della casa: ma di questo niente! A questo punto vengono spontanei degli interrogativi, che sono quelli che si pongono tutti i normali cittadini: quali alloggi vengono messi a concorso? Dove sono? Quanti sono? Ne verranno realizzati di nuovi?
Questi interrogativi dovrebbero far riflettere l’amministrazione comunale sul fatto che ad oggi non ha predisposto nessun piano di nuovi alloggi per la città di Benevento, né tanto meno risulta una qualche intesa con la Regione Campania e lo stesso IACP per il reperimento di fondi e l’indicazione di suoli per la costruzione di nuovi alloggi popolari, per almeno una parte delle centinaia di famiglie beneventane che, parcheggiate da anni in graduatoria, chiedono un alloggio”.
Di qui discende il monito che il Sunia rivolge “a questa amministrazione, ed a quella che uscirà dalla prossima tornata amministrativa: o si fa una seria politica delle casa, fondamentale mezzo per risolvere il crescente dramma casa a Benevento, ricercando intese con la Regione per il reperimento di fondi e suoli per la costruzione di nuovi alloggi ERP, o tutta la faccenda si configura come una pura gestione burocratica del problema casa.
Tutto questo potrebbe apparire per i tanti cittadini beneventani collocati in graduatoria non solo un danno (mettersi di nuovo in competizione, nuovi documenti, nuove attese, etc.). ma anche la beffa: partecipare ad un bando sapendo che si concorre ancora una volta per non vedersi assegnato un bel niente.
Noi come SUNIA da anni denunciamo con forza che a Benevento per risolvere il dramma casa, serve una seria politica dell’abitare, iniziando da un piano di costruzione di nuovi alloggi ERP,(almeno 200) e questo può essere attuato solo con una concertazione tra le parti (Comune – Regione – Iacp – sindacati degli Inquilini) per la ricerca di fondi e suoli per mettere in pratica quello che si predicava in campagna elettorale, cinque anni or sono, e che i cittadini di Benevento stanno ancora aspettando. Una particolare nota aggravante, in questa situazione, – conclude il sindacato – è il dilagante fenomeno degli occupanti abusivi che, o per connivenze o per inadempienze e disattenzioni, tolgono la possibilità di avere una casa popolare ai tanti cittadini partecipanti al normale bando assegnazione, la cui ‘colpa’ è stata avere un comportamento corretto e riguardoso delle leggi oggi”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 3 settimane fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

redazione 3 settimane fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 3 mesi fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per la Regione Campania”

redazione 4 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 6 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content