fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Svolta epocale nel mondo del condominio’: nasce la Confiac

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Svolta epocale nel mondo del condominio”.

Gli operatori del settore, infatti, hanno oggi un nuovo interlocutore nazionale: la CONFIAC, Confederazione italiana associazioni condominiali, che raccoglie sotto un’unica sigla ben sette associazioni di amministratori di condominio. Tra le associazioni che hanno dato vita alla Confederazioni vi è anche il Mapi, con sede nazionale in Benevento.
“Il Mapi, Movimento Amministratori e Proprietari d’Immobili – afferma Gerardo Michele Martino responsabile dell’associazione – è un ente senza scopo di lucro che opera, da dieci anni nel campo della promozione e divulgazione delle problematiche inerenti l’amministrazione condominiale, ed immobiliare in genere, anche al fine di fornire un idoneo strumento di collaborazione per gli Enti e le altre associazioni di categoria, nello studio e nella risoluzione delle problematiche relative a tali materie. Il tutto anche mediante l’organizzazione di corsi dell’alta formazione finalizzati a divulgare e specializzare sui molteplici temi dell’amministrazione condominiale ed immobiliare. Come è noto, negli altri paesi Europei la figura professionale dell’amministratore è legalmente riconosciuta; in Italia, invece, ci si chiede ancora chi sia l’amministratore di condominio e, soprattutto, che ruolo svolga nella società. L’effetto è che questa figura non gode di grande fiducia da parte degli amministrati, malgrado i suoi compiti siano particolarmente complessi e delicati. La CONFIAC nasce anche e proprio con questo intento: attribuire all’amministratore condominiale un ruolo preciso ed inequivocabile. I presidenti delle associazioni confederate hanno convenuto di perseguire finalità comuni ed un piano ambizioso e lungimirante, apportando ognuno, con le proprie esperienze, una ventata di novità che già oggi rappresenta il valore aggiunto rispetto al mercato corrente; esperienze che, incanalate correttamente, creeranno sicuramente quella spinta propulsiva per uscire dall’attuale situazione di staticità”.
Il giorno 14 Maggio, a Roma, alla presenza di diversi esponenti politici nazionali interessati a seguire questa nuova realtà, si terrà il primo congresso della CONFIAC, nel corso del quale saranno rese pubbliche le linee programmatiche della Confederazione. La Confiac a breve si estenderà su tutto il territorio nazionale, per tutte le informazioni ci si potrà rivolgere al Numero Verde Gratuito 800974383.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content