Associazioni
L’anniversario della morte di Papa Wojtyla: veglia e santa messa

Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì 1 aprile alle ore 20.30, nell’ambito della mostra storico-scientifica “Totus Tuus. Giovanni Paolo II: un Papa nella storia” organizzata dall’associazione culturale “La Conchiglia” ed in esposizione presso la Rocca dei Rettori di Benevento fino al 20 aprile, presso la Basilica di San Bartolomeo di Benevento, l’Ufficio diocesano di pastorale giovanile ha organizzato una veglia di preghiera ed a seguire, alle ore 24.00, nel VI anniversario della morte di Giovanni Paolo II, una Santa Messa alla quale parteciperanno i giovani delle parrocchie dell’Arcidiocesi di Benevento.
La sera del 2 aprile 2005 mentre piazza San Pietro era gremita di più di 200.000 giovani che pregavano e vegliano per lui, nel suo appartamento in Vaticano si spegneva Giovanni Paolo II, al secolo Karol Wojtila. I suoi giovani erano venuti per vegliare con lui, tanto che la sera del 1 aprile aveva rivolto loro le sue ultime parole: “Vi ringrazio di essere venuti. Io sono venuto da voi, ed oggi, che non posso muovermi, siete venuti da me. Grazie!”. L’evento assume un significato del tutto straordinario per la nostra città stante le felice coincidenza della permanenza a Benevento della mostra sulla vita ed il pontificato di Giovanni Paolo II che proprio la sera del 1 e del 2 aprile per facilitare un maggior numero di visitatori resterà aperta fino alle 20.30.
Domenica 3 aprile poi alle ore 18.00 presso la sala consiliare della Rocca dei Rettori si terrà l’incontro sul tema "Un pontificato nella storia" con le comunicazioni dei proff. Giovanni Liccardo, docente di storia della Chiesa, Massimiliano Del Grosso, docente di Filosofia teoretica, Daniela Del Gaudio, docente di Mariologia e Nicola Lombardi, docente di Teologia pastorale che traccerano le linee essenziali del grande pontificato wojtyliano con un’attenzione particolare ai grandi amori del Papa: la Vergine Maria, la persdona umana, i giovani.
Si ricorda che la mostra “Totus tuus” è aperta tutti i feriali dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 ed i festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. La prenotazione per la visita di gruppi scolastici, parrocchiali ed associativi può essere effettuata al n. 349.1398575. A tutti viene dato il servizio di visita guidata ed un gadget ricordo della manifestazione.