fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzio di Bonifica Sannio-Alifano, fine del commissariamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un clima anche piuttosto acceso, si sono svolte nello scorso week-end le elezioni per il rinnovo degli organi di amministrazione del Consorzio di Bonifica “Sannio Alifano”. Oltre 19000 gli agricoltori che si sono recati alle urne per porre sostanzialmente fine alla stagione quasi ventennale del commissariamento dell’ente. I risultati hanno premiato la lista “Campagna Amica” e dinanzi a tale esito la “Coldiretti Benevento è soddisfatta perchè di questa lista facevano parte rappresentanti della Coldiretti e della CIA di Benevento e Caserta. La Coldiretti – prosegue la nota di commento – è grata a quanti hanno sostenuto il proprio progetto e coglie l’occasione per ringraziare le amministrazioni comunali e provinciali che in questa competizione si sono dimostrate attente alle proprie proposte.
Dopo quindici anni di commissariamento finalmente si avvia la fase che porterà al ritorno della gestione ordinaria del Consorzio di Bonifica dopo che per molti anni non è stato possibile utilizzare la normale gestione per migliorare le strutture, per arrivare ad un servizio più efficiente.
Con il ritorno in bonis il Consorzio si può anche candidare ad essere soggetto beneficiario di programmi comunitari per il miglioramento delle strutture a vantaggio delle imprese e del territorio. L’obiettivo dei nuovi amministratori è quello di rendere un servizio maggiormente fruibile a tutti: imprese agricole, Comuni e cittadini per migliorare il territorio e per consentire una migliore salvaguardia del territorio peraltro nelle scorse settimane abbiamo assistito a movimenti franosi dovuti proprio alla cattiva gestione del territorio.
Una corretta gestione del territorio attraverso i Consorzi contribuisce anche alla regimentazione delle acque ed alla salvaguardia del sistema idrogeologico. Una maggiore efficienza dei servizi, una riduzione dei costi per i consorziati ed una migliore gestione del territorio sono i punti principali del programma della lista “Campagna Amica” che è risultata vincente nella tornata elettorale”.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content