fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Polo tessile di Airola, stiamo agli sgoccioli…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Antonio Aprea (Cgil), Attilio Petrillo (Cisl) e Fioravante Bosco (Uil) hanno inviato una lettera al ministro allo Sviluppo Economico, Paolo Romani, per chiedere un suo intervento diretto nella vicenda della reindustrializzazione dell’area di crisi di Airola: “Per oggi gli assessori regionali al Lavoro e alle Attività Produttive della Regione Campania, Severino Nappi e Sergio Vetrella, hanno convocato una riunione a Napoli estendendo l’invito ad Andrea Bianchi e a Giampiero Castano del Ministero dello Sviluppo Economico. Pur tuttavia non riusciamo a intravedere, nel necessario concerto interistituzionale sulla gestione della vertenza, una concreta prospettiva, ancorché impegnativa, di risoluzione del problema. Intanto per le oltre 450 famiglie di lavoratrici e lavoratori dell’ex polo tessile di Airola si avvicina sempre più lo spettro dell’esaurimento di ogni forma di sostegno al reddito".

"Le condizioni di contesto dell’area di crisi di Airola – continuano i sindacalisti – sono certamente più favorevoli di tante altre: i suoi collaboratori potranno facilmente confermare tale circostanza. E tuttavia nessuno degli attori (istituzionali, politici ed economici) in campo riesce a far decollare un processo virtuoso che porti alla determinazione di un ‘pacchetto localizzativo’ che attragga investimenti. Per questo invochiamo il Suo diretto impegno e intervento nella vicenda, finalizzato a dare una forte e decisa accelerazione alle procedure e alle azioni concrete da porre in essere per evitare un definitivo tracollo economico dell’area Airolese e del comparto manifatturiero della Valle Caudina e della provincia di Benevento”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 5 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 6 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content