fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Giunte a guida Pd: 40% di assessori donna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le giunte comunali e provinciali a guida Pd dovranno avere almeno il 40% di assessori donna. E’ quanto prevede un Codice che tutti i candidati del Partito dovranno sottoscrivere, documento approvato ieri dalla Direzione nazionale del partito. Il Codice impone degli impegni sia per l’attività politica del singolo eletto, sia per l’attività dell’amministrazione che egli guiderà. Tra gli impegni quelli di non ricorrere a consulenze esterne e di puntare alla trasparenza, con la pubblicazione su Internet del patrimonio dell’eletto. Il Codice si applica "agli iscritti al Pd che ricoprono incarichi di governo ed altre cariche politiche elettive in amministrazioni ed enti pubblici, a livelli centrale e locale". Ma i primi a cui sarà rivolto il documento sono i candidati alle prossimi amministrative di maggio, che lo dovranno sottoscrivere al momento dell’accettazione della candidatura stessa. I sindaci e gli altri amministratori in carica hanno 60 giorni per aderire.
 

Il primo passo, all’insegna della "Trasparenza totale", è la "pubblicazione su internet dei dati relativi alle attività professionali svolte, agli incarichi ricevuti, ai possibili conflitti di interesse, ai redditi". Sempre sul Web andranno pubblicati "i dati dell’attività compiuta dagli eletti nelle Assemblee rappresentative". Il Codice chiede poi una serie di impegni per garantire la trasparenza dell’attività durante il mandato. Sindaci e assessori dovranno dare assumere "standard di massima trasparenza su bandi, contratti", nonché nell’affidamento di "lavori, servizi e forniture"; e quando per ragioni di urgenza verranno adottate procedure straordinarie, dovranno essere pubblicati sui siti istituzionali tutti gli atti di spesa. Inoltre per tutta la durata del mandato saranno esclusi da incarichi, anche senza compenso, tutte le persone che lavorano "nelle Segreterie, negli Uffici di diretta collaborazione".
 

Il Documento impone anche adempimenti per l’efficienza della Pubblica amministrazione che verrà guidata: tra essi "azioni per rendere efficienti gli organismo di controllo delle prestazioni dei dipendenti e delle unità organizzative". Poi c’é il delicato capitolo delle nomine dei dirigenti. SI richiedono "criteri aperti e trasparenti", in modo da "privilegiare le professionalità interne" all’amministrazione, "limitando al massimo le autorizzazioni alla nomina di estranei all’Amministrazione". Inoltre ci dovrà essere "una rotazione triennale dei dirigenti degli uffici che concedono contributi, licenze, autorizzazioni o altre forme di benefici". Le assunzioni andranno fatte sempre per concorso, e per "l’assunzione di personale a tempo determinato o sotto forma di collaborazione professionale" serviranno "procedure pubbliche trasparenti e aperte". Inoltre c’é il "divieto di attivare contratti precari prima dell’esaurimento delle assunzioni di vincitori e idonei nei concorsi". Infine la parità di genere: quota minima del 40% negli esecutivi a tutti i livelli; rispetto della parità di genere nelle nomine dei dirigenti.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Marco Staglianò 4 settimane fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 4 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 2 mesi fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content