fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Diffidiamo coloro che ci definiscono come organici al centrodestra’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Direttivo dei Movimenti “Sud Innovazione e Legalità” e “Riformisti Sanniti” in una nota, a firma di Antonio Feleppa, Luigi De Nigris, Giorgio Nista, Antonio Iadicicco, Vincenzo Mucci, Vincenzo Parziale, Nino Rossi, Mariano Goglia, Agostino Cumbo, Rossana Maglione, Giulia Falato, Vincenzo Grillo, Egidio Cavalluzzo, Moreno Carosella, Cosimo Callisto, Gino Razzano, comunicano le ragioni  delle scelte politiche effettuate.

"Nella trasparenza più assoluta, da par nostro,", si legge, "intendiamo ribadire che la coalizione formatasi a sostegno della candidatura di Carmine Nardone ha come unico interesse il territorio e le sue esigenze senza alcun subalternità alle opzioni politiche nazionali; sappiamo distinguere le scelte politiche generali dalle esigenze territoriali e, pertanto, il nostro impegno è dettato unicamente da un indiscutibile senso civico e di appartenenza territoriale.
Alla luce di quanto detto diffidiamo coloro che saranno le controparti politiche di questa tornata elettorale, dal persistere in una strumentale, inutile ed infruttuosa affermazione che ci definisce come organici al centrodestra, ignorando il carattere territoriale dell’iniziativa posta in essere."

Un’affermazione che stando a quanto dichiarato dal Comitato Direttivo, oltre che falsa, snaturerebbe l’essenza del  percorso personale e politico intrapreso. "Il nostro intento è quello di contribuire", continua la nota,  "con il nostro bagaglio culturale di riformisti e progressisti, allo sviluppo del territorio e alla innovazione della proposta politica senza alcuna abiura alle identità storiche che ci appartengono. La predetta rinuncia, peraltro, non è stata chiesta nemmeno alle altre compagini politiche che compongono la coalizione a supporto di Carmine Nardone."

Molti dei sostenitori di Carmine Nardone hanno militato nelle file del Partito Democratico. Una rottura dovuta "in virtù della democrazia asfittica e discrezionale, a tratti personalistica, che caratterizza l’attuale Partito Democratico locale che non è più casa di pluralismo così come auspicato da quanti oggi si impegnano nei nostri movimenti. In molti, che pure hanno contribuito alla nascita del Pd, oggi con la medesima passione sociale, cultura politica si propongono al servizio di “Sud Innovazione e Legalità” e “Riformisti Sanniti”, a sostegno della candidatura a Sindaco di Benevento di Carmine Nardone."

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Carmine Nardone: “Auguri di buon lavoro al nuovo presidente di Anas, dottor Pecoraro”

redazione 10 mesi fa

Benevento, ladri in azione: svaligiata la casa dell’ex parlamentare Carmine Nardone

redazione 2 anni fa

Carmine Nardone: “Carlo Iannace incarna umanizzazione della medicina, avanti insieme con coraggio e amore”

redazione 2 anni fa

Carmine Nardone a Bisaccia per lanciare il tema ‘Terra non Guerra’

Dall'autore

Alberto Tranfa 9 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 10 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 10 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 12 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 12 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 14 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content