fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Cara acqua: una bolletta da 16.000 euro…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un cittadino di Telese Terme, socio del Movimento Difesa del Cittadino Sannio Valle Telesina, ha ricevuto la scorsa settimana, dalla Gesesa (Gestione servizi Sannio) Spa, una bolletta dell’acqua potabile di ben 16.000,00 (sedicimila) euro. Subito è stato contattato il presidente del MDC, Giovanni Festa, che ha consigliato di segnalare il caso all’amministrazione comunale prima intraprendere le necessarie ed urgenti azioni a tutela del consumatore.

“Siamo in presenza di un caso molto particolare – ha dichiarato Festa, responsabile sannita dell’associazione nazionale consumatori MDC – perché si tratta di una società cooperativa, che svolge una importante funzione sociale, a cui si contesta il mancato pagamento di bollette dell’acqua relativamente al triennio 2007/2009. Quindi era doveroso informare l’amministrazione comunale per chiedere ed ottenere un intervento pubblico e diretto nei confronti della Gesesa, società che ha in essere con il comune di Telese un contratto di concessione per l’acqua potabile, anzi, per il Servizio idrico integrato (acqua potabile, acque reflue e depurazione)”. In effetti, va ricordato che con una nota resa pubblica poco tempo fa l’amministrazione comunale si è attivata presso la Gesesa perché si rimediasse ad alcuni, evidenti – come questo – errori nelle emissioni delle bollette.

“Ma i casi non sono sporadici – precisa Festa – e ce ne stiamo occupando per trovare una soluzione valida ed incontestabile. Naturalmente, come sempre, daremo conto agli organi di stampa degli sviluppi della vicenda “bollette pazze” e non solo. Certamente faremo ricorso alle Autorità di controllo superiore perché ci risulta difficile comprendere come si possano verificare simili errori, senza aver avvisato per tempo gli utenti delle evidenti anomalie. Ricordiamo che la Gesesa è una società mista a capitale pubblico e privato, con prevalenza del capitale privato per il 51%”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 6 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content