fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Cara acqua: una bolletta da 16.000 euro…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un cittadino di Telese Terme, socio del Movimento Difesa del Cittadino Sannio Valle Telesina, ha ricevuto la scorsa settimana, dalla Gesesa (Gestione servizi Sannio) Spa, una bolletta dell’acqua potabile di ben 16.000,00 (sedicimila) euro. Subito è stato contattato il presidente del MDC, Giovanni Festa, che ha consigliato di segnalare il caso all’amministrazione comunale prima intraprendere le necessarie ed urgenti azioni a tutela del consumatore.

“Siamo in presenza di un caso molto particolare – ha dichiarato Festa, responsabile sannita dell’associazione nazionale consumatori MDC – perché si tratta di una società cooperativa, che svolge una importante funzione sociale, a cui si contesta il mancato pagamento di bollette dell’acqua relativamente al triennio 2007/2009. Quindi era doveroso informare l’amministrazione comunale per chiedere ed ottenere un intervento pubblico e diretto nei confronti della Gesesa, società che ha in essere con il comune di Telese un contratto di concessione per l’acqua potabile, anzi, per il Servizio idrico integrato (acqua potabile, acque reflue e depurazione)”. In effetti, va ricordato che con una nota resa pubblica poco tempo fa l’amministrazione comunale si è attivata presso la Gesesa perché si rimediasse ad alcuni, evidenti – come questo – errori nelle emissioni delle bollette.

“Ma i casi non sono sporadici – precisa Festa – e ce ne stiamo occupando per trovare una soluzione valida ed incontestabile. Naturalmente, come sempre, daremo conto agli organi di stampa degli sviluppi della vicenda “bollette pazze” e non solo. Certamente faremo ricorso alle Autorità di controllo superiore perché ci risulta difficile comprendere come si possano verificare simili errori, senza aver avvisato per tempo gli utenti delle evidenti anomalie. Ricordiamo che la Gesesa è una società mista a capitale pubblico e privato, con prevalenza del capitale privato per il 51%”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 1 giorno fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 3 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 3 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 19 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 19 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content