fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

A scuola di cinema e linguaggio dei nuovi media

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata alla Rocca dei Rettori di Benevento, nella Sala Consiliare, la IV Edizione di ArTelesia Festival – Corso Internazionale del Corto cinematografico, teatrale e del lungometraggio e Aspettando ArTelesia Festival – Riservato alle Scuole, promosso dalla Associazione culturale “Libero Teatro” e dall’Associazione culturale Amelia Film e Tv”, in collaborazione con il Comune di Telese Terme, e il patrocinio del Ministero dei Beni culturali, della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Università del Sannio, di altri enti ed Associazioni.

La manifestazione principale si svolgerà nella cittadina termale sannita dal 1° al 4 settembre prossimo, mentre la manifestazione collaterale, dedicata a tutte le scuole e all’Università, la precede di molti mesi, iniziando il 6 aprile prossimo e terminando il 9 dello stesso mese.

A presentare ArTelesia Festival alla Stampa sono stati: l’assessore provinciale alla cultura Carlo Falato, il sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano, il consigliere provinciale Gennaro Capasso, l’amministratore dell’EPT Antonello Barretta, il prof. Felice Casucci dell’Università del Sannio, la presidente di “Libero teatro” Mariella De Libero, l’attore e regista Stefano Moffa.

Il Concorso intende favorire la sperimentazione e la ricerca cinematografica (corto e lungometraggio), anche utilizzando il linguaggio dei nuovi media. Ampio spazio è dedicata al teatro e anche in tale ambito si insiste con la ricerca e la sperimentazione di nuove forme espressive, e si dà spazio alle arti sceniche. Il mondo della Scuola di ogni ordine e grado e dell’Università viene coinvolto con Concorsi a Premi.

Del complesso ed articolato programma di interventi sono destinatari tutti quanti amano la cinematografia e il teatro: in particolare oltre ai professionisti affermati, sono coinvolti gli studenti per sensibilizzarli a tali forme espressive e per fornire loro nuovo opportunità di conquiste di saperi extra-scolastici. Nell’ambito della manifestazione sono programmati anche incontri con critici, registi e attori affermati.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 14 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 19 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con Bosso e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content