fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Raccolta differenziata: si fa a gara, fra le scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto questa mattina presso la Sala Consiliare della Provincia di Benevento l’incontro di presentazione delle gare didattiche rivolte alle scuole di ogni ordine e grado per la promozione della raccolta differenziata nel Sannio. Il progetto, promosso da Tetra Pak Italia con il patrocinio della Provincia – assessorati alle politiche formative e all’ambiente, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, è stato illustrato dalla responsabile dell’Azienda, Fernanda Novellino, dagli assessori Annachiara Palmieri e Gianluca Aceto e dal provvediate facente Funzioni Vittorio Masone. Erano presenti numerosi dirigenti scolastici del Sannio.

Il progetto si divide in due gare:
“Capitan Eco e la missione riciclo”, dedicata alle Scuole primarie;
“La Magia del Riciclo”, dedicata alle Scuole secondarie di I e II grado.

Nei giorni precedenti l’avvio delle gare, le Scuole riceveranno la visita di animatori ed educatori ambientali, che spiegheranno agli alunni e alle classi come partecipare alle iniziative.

Le classi delle Scuole primarie potranno partecipare alla gara tramite il sito internet www.missionericiclo.it. Sarà predisposta un’apposita sezione, dove gli alunni, assieme alle loro insegnanti, potranno compilare un quiz composto da circa 30 domande su raccolta differenziata, riciclabilità dei materiali, senso civico. Per prepararsi al meglio, gli alunni potranno approfondire le tematiche di cui sarà oggetto il quiz, tramite i materiali didattici presenti sul sito.

La classe che raggiungerà il punteggio più alto consentirà alla propria scuola di ottenere come premio uno Spettacolo di educazione ambientale.

Per le scuole secondarie, invece, la gara consisterà in una competizione artistica sui temi del riciclo. Gli studenti potranno scatenare la loro creatività, producendo degli “artwork” (foto, filmati, fumetti, poesie o altro), che abbiano come tema dominante il riciclo dei rifiuti e la sostenibilità ambientale.

Il mezzo attraverso il quale pubblicare i lavori sarà il social network Facebook, molto in voga tra i giovani e gli adolescenti. Diversi saranno i premi per i vincitori, tra cui una bici con casco, un lettore mp4 e un telefono cellulare.

“Il coinvolgimento delle scuole – ha spiegato la responsabile Tetra Pak Italia per il Sud Italia, dott.ssa Fernanda Novellino nel corso della Conferenza Stampa – rappresenta un valore importante per Tetra Pak Italia. Partire dai più piccoli per trasmettere i giusti messaggi sulla raccolta differenziata consente la creazione dei presupposti per una crescita della coscienza civica e ambientale degli alunni e delle famiglie. Tetra Pak da sempre è impegnata nello sviluppo sostenibile e nella valorizzazione delle risorse e, grazie al Protocollo d’intesa siglato con Comieco nel luglio 2003, nel supporto all’estensione della raccolta differenziata e riciclo dei contenitori Tetra Pak per alimenti su tutto il territorio nazionale”.

Nell’illustrare l’iniziativa ai dirigenti scolastici, l’assessore Palmieri ha ricordato che le politiche formative promosse dalla Provincia vogliono aiutare la Scuola ad inserirsi al meglio nel contesto sociale e civile locale, favorendo l’integrazione ed il dialogo tra il mondo della formazione e la realtà di tutti i giorni, nel pieno riconoscimento del ruolo primario ed insostituibile della Scuola pubblica per la formazione di cittadini responsabili e preparati.

L’assessore Aceto, nel sottolineare che la Provincia di Benevento, sta lavorando a tutto campo perché, tra innumerevoli difficoltà di diversa natura, finalmente si esca dall’angosciosa stagione della mancata gestione del ciclo dei rifiuti, ha ricordato che l’iniziativa non è tempo perso e che invece l’educazione alla raccolta differenziata è un elemento essenziale per aprire una nuova stagione. E’ però necessaria la collaborazione e la responsabilità di tutte le Istituzioni, perché ha detto, proprio “fuori da questa Sala c’è gente che soffre sulla propria pelle – come i lavoratori dei disciolti Consorzi rifiuti – gli sbagli del passato”.

Il Provveditore Masone ha lodato l’impegno e l’interesse che i dirigenti scolastici hanno manifestato per il Concorso in un questo momento storico in cui, ha detto, nuovamente riemergono gli incubi del passato per il tentativo di reinsediare nel Sannio nuove discariche, la cui necessità nasce proprio dal fatto che a Napoli non si fa raccolta differenziata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content