fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Progetto ‘Mobilità sostenibile e sicurezza stradale’. La premiazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso dal tema “Il futuro della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale: idee e progetti dei nuovi protagonisti”, indetto dall’Assessorato provinciale alle Politiche per il Trasporto Pubblico della Provincia di Benevento, in collaborazione con l’agenzia Art Sannio Campania.

“La partecipazione – spiega il presidente di Art Sannio Campania – Gennaro Paradiso – è stata riservata esclusivamente alle scuole secondarie di primo grado della provincia con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle tematiche legate alla mobilità sostenibile ed al fine di favorire l’uso di mezzi alternativi all’automobile, come strumenti per innescare processi virtuosi di riduzione della congestione e di aumento della sicurezza stradale".

“Il concorso – sottolinea poi l’assessore provinciale Gianvito Bello – è stato indetto e presentato in occasione della Conferenza Provinciale sulla sicurezza dei trasporti e del trasporto sostenibile, svoltasi a Benevento presso il Teatro Comunale nel marzo 2010. Con tale appuntamento l’Assessorato alle Politiche per il Trasporto Pubblico e Provinciale si è posto come parte attiva sul territorio per creare attenzione, aggregazione e stimolo verso azioni che riguardano la sicurezza stradale e l’educazione alla mobilità ed al trasporto sostenibile. Obiettivo – continua Bello – è stata la costituzione di una rete informale di attori che con diverso titolo e ruolo mirino a lavorare in modo tra loro coordinato sulla Mobilità Sostenibile, sulla Sicurezza Stradale e sull’Educazione alla Mobilità in un’ottica che miri alla riduzione degli incidenti attraverso una strategia che preveda sia studi e interventi ingegneristici che azioni educative e di comunicazione”. Dello stesso parere s’è detto Vittorio Masone, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, che ha plaudito all’ edificante iniziativa posta in essere dall’assessorato al ramo.

Gli allievi vincitori del primo premio sono i seguenti:

– Sezione 1° classe:
Lorenzo Maturo, dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di San Salvatore Telesino;

– Sezione 2° classe:
Antonia de Masi, dell’Istituto Comprensivo “L. Vanvitelli” di Airola ;
Cosimo Carbone, del Convitto Nazionale di Benevento .

Gli elaborati grafico-pittorici presentati dagli alunni nello scorso mese di febbraio sono stati esaminati da una Commissione, costituita con la presenza di esperti e tecnici del settore indicati dall’Assessorato all’Energia e ai Trasporti della Provincia di Benevento in accordo con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, la quale ha individuato i tre migliori lavori premiati con una city bike (la selezione è operata distinguendo due sezioni: quella degli allievi appartenenti alla 1° classe e quella degli allievi appartenenti alla 2° classe: in considerazione della maggiore partecipazione di allievi appartenenti alla 2° classe, la commissione decide di attribuire nell’ambito della relativa sezione due delle tre biciclette in palio).

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content