fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lavoratori ex consorzi, domani manifestazione sotto la Prefettura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I rappresentanti sindacali Vincenzo De Vincenzo (RdB), Vincenzo Guidotti (Confsal –Sindacato Azzurro), Roberto Ascione (U.A.P.), Ciro D’Ippolito (C.E.S.I. L.), Antonio di Nardo (Cobas), Andrea De Stadio (Fesica–Confsal) hanno reso noto che domani alle 10,30 ci sarà, presso la Prefettura di Benevento, una pacifica manifestazione da parte dei lavoratori consorzi di bacino in liquidazione BN1 BN2 BN3, che ovviamente affonda le sue radici in un dato preciso, e cioè l’aver chiuso definitivamente l’Ormel, cioè l’osservatorio regionale per il lavoro, dopo la sentenza del giudice del lavoro di Benevento, la questione della Cassa Integrazione Guadagni ai 127 dipendenti dei Consorzi”, con la Regione Campania che “giustamente ha respinto definitivamente l’ipotesi prospettata nell’accordo raggiunto in Prefettura lo scorso 7 agosto”.
I rappresentanti dei lavoratori ex consorzi chiederanno di essere ricevuti dal Prefetto per discutere “in merito al rientro immediato in servizio dei 127 lavoratori dei disciolti consorzi di bacino.
Contemporaneamente i lavoratori, singolarmente, protocolleranno presso l’amministrazione provinciale di Benevento ed la società SAMTE la lettera di immediata disponibilità al lavoro presso le stesse amministrazioni ed a richiedere loro il pagamento degli arretrati nonché la corresponsione del TFR (circa 3 milioni di euro) che doveva risultare essere accantonato cosi come previsto dall’art. 6 del CCNL Federambiente e dall’art. 2112 del codice civile in caso di subentro nella gestione del ciclo dei rifiuti. Si procederà successivamente alla denuncia nei confronti dei Consorzi in liquidazione per il mancato versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali risultanti mancanti per ciascun lavoratore e per il mancato pagamento delle società finanziarie che avevano concesso i prestiti agli stessi e che di fatto risultano essere cattivi pagatori. Va precisato a riguardo che le società finanziarie contrattualmente concedevano prestiti anche con garanzia sul TFR che di fatto non risulta essere accantonato”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 2 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content