fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Aceto: sui rifiuti si lavora per strutturare un sistema diverso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’ennesimo documento dei comitati di San Salvatore e Guardia Sanframondi non meriterebbe nemmeno una risposta – esordisce l’assessore provinciale all’ambiente della Provincia di Benevento, Gianluca Aceto, nel rispondere ancora una volta alla nota dei Comititi civici in tema di rifiuti e, nello specifico, sulla chiusura della discarica di S. Arcangelo trimonte -. Le accuse di mancanza di confronto e di trasparenza ivi contenute, infatti, dimostrano per davvero il grado di artificio cui può giungere la mente umana quando la si abbandona lungo perigliose praterie oniriche”.

C’è tuttavia – rileva Aceto – un elemento importante, che a mio avviso racchiude in sé tutta l’incompetenza di chi si erge a paladino dell’ambiente e censore del politico, senza aver mai dimostrato nulla sul campo. Mi riferisco all’affermazione secondo la quale l’impiantistica Vedelago:
a) recupera tutto l’indifferenziato;
b) è incompatibile con la discarica e con i biodigestori.

Queste due affermazioni sono semplicemente ridicole. Per l’ultima volta, pubblicamente, provo a far capire alla Mucci (e ai comitati che lei rappresenta) quello che proprio non le entra in testa, evidentemente confusa dalle navigazioni in internet che, se non corroborate da studi seri e da rilievi sul campo, rischiano di far fare brutte figure. E allora:

1) l’impianto Vedelago recupera a trasforma in materia prima seconda il 7-8% di frazione secca che altrimenti finirebbe in discarica o in inceneritore (si tratta, quindi, esclusivamente di scarti secchi destinati altrimenti alla distruzione o allo smaltimento e non di tutto l’indifferenziato);

2) tale tecnologia nulla a che vedere con i digestori anaerobici, che invece trattano l’umido, cioè una frazione totalmente diversa dal secco indifferenziato (come sanno ormai anche i bambini);

3) la discarica è ancora necessaria alla chiusura del ciclo, poiché l’obiettivo rifiuti zero, che nel piano della Provincia di Benevento ha ruolo strategico, è per sua natura tendenziale, vale a dire che presuppone investimenti e tempi di attuazione non istantanei.

In tutto questo, una cosa è puntare su nuovi inceneritori e nuove discariche, altra è invece strutturare un sistema diverso, che progressivamente diminuisce quello che si brucia e si smaltisce mentre aumenta la quantità di ciò che viene recuperato e riutilizzato. Mi sembra talmente evidente che doverlo spiegare in questo modo è quasi imbarazzante. Ma purtroppo c‘è chi non vuol comprendere. Lo ribadisco con una domanda: sono stato sufficientemente puntuale o devo organizzare degli stages formativi a Vedelago?

Insomma, come mi era già parso di capire in altre occasioni, la Mucci e i suoi comitati hanno in testa una paurosa confusione concettuale e pretendono pure di dare insegnamenti. Ricordo, en passant, che un’altra autorevole esponente dei suddetti comitati, nelle scorse settimane, affermava che nei digestori anaerobici si realizza combustione: barzellette. Alla professoressa Mucci, allora, mi permetto di dire che tale superficialità porterebbe alla bocciatura dell’alunno, accompagnata da un doveroso invito a studiare le cose, indagandole e conoscendole, senza limitarsi al sentito dire.

Trovo inutile replicare nuovamente alle altre sciatte accuse, che si commentano da sé e consegnano gli autori alla “gloria” imperitura, “onore” e “vanto” della Valle Telesina e del Sannio”.

“Un ultimo consiglio – conclude Aceto – ai membri dei citati comitati: ogni tanto pensate a svagarvi un po’, a divertirvi come tutte le persone normali, finanche a immaginare che esistono persone perbene, come voi, che perseguono i vostri stessi obiettivi e non necessariamente, quando occupano ruoli pubblici, lo fanno per fregarvi il futuro e intascare tangenti. Persone a cui va riconosciuto il diritto di difendere le proprie idee e metterle alla prova dei fatti, e anche il diritto di sbagliare, quando esso è esercitato in buona fede. Dato questo terreno, mi sia permesso, la mia storia personale e politica è da sempre a disposizione per confronti e verifiche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content