fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il gruppo artistico Laloba presenta ‘Kill PIL’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi alle ore 18.30 presso la galleria Nuvole Arte Contemporanea di Montesarchio sarà inaugurata la personale del gruppo artistico LALOBA (Anna Crescenzi&Renata Petti), Kill PIL, a cura di Domenico Maria Papa.
 L’installazione site-specific “Uccidi il Prodotto Interno Lordo” indaga una certa idea di progresso che riduce la crescita e il progresso di una società alle dinamiche di mercato. Il PIL misurando il valore complessivo di produzione di una nazione non tiene conto di fattori come il senso della comunità, il senso di appartenenza, la qualità della vita che pure sono fondamentali per il benessere di una comunità e per la sua crescita in senso più ampio e completo.
Negli ultimi anni cresce il dibattito, anche tra gli economisti, sulla reale efficacia del PIL come misura di crescita. Non pochi studiosi indicano misure alternative come l’”indicatore di progresso reale” o la “felicità nazionale” o ancora il “subjective well-being” per superare il paradosso di Easterlin, ovvero la costatazione paradossale che la felicità degli individui dipenda poco dalle variazioni di reddito.
 L’installazione “Kill PIL” mette in relazione lo spaccato di una casa costruita con  rami  di nocciolo intrecciati di m. 1,80 x1,80 x 2,60 che fuoriesce da una parete della galleria ed è poggiata al pavimento con un solo vertice in un equilibrio instabile, un corpo piumato e una proiezione video che attraversa vegetazione e luoghi del nostro abitare e che si condensano in una macchia rossa che pulsa…nella ricerca di una forma, una dimensione poetica in cui ritrovarsi e in cui ritrovare il più possibile le condizioni naturali di vita in rapporto con la natura e con se stessi, e in cui l’abitare non significa solo “custodire la terra” ma innescare anche il senso delle relazioni tra gli esseri umani e la responsabilità nei confronti della stessa vita.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 2 mesi fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 mesi fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content