CULTURA
‘Sannio e Barocco’ attraverso mostre ed itinerari

Ascolta la lettura dell'articolo
La Soprintendenza per i Beni B.A.P.S.A.E. per le province di Caserta e Benevento inaugura il 7 Aprile, alle ore 12.00, la mostra “Sannio e Barocco” nei locali del Museo del Sannio. L’iniziativa è stata realizzata con il finanziamento della Camera di Commercio di Benevento ed il deciso apporto dell’Amministrazione Provinciale.
La mostra è un’occasione per conoscere il vasto patrimonio storico-artistico del Barocco nel Sannio e, contestualmente, per approfondire tematiche e percorsi di importanti artisti del XVII-XVIII secolo operanti sul territorio, tra i quali Oronzo Malinconico, Francesco De Mura, Pietro Bardellino, Giuseppe Castellano, Paolo De Falco, Paolo De Matteis, Gennaro e Antonio Sarnelli, Paolo De Majo, Tommaso Giaquinto, Giacomo Colombo e Silvestro Iacobelli ecc….
In occasione dell’evento espositivo verranno realizzati degli “itinerari barocchi”, che vedranno coinvolti 11 comuni della provincia beneventana secondo il seguente calendario:
Montesarchio e Airola (26 Marzo 2011);
Sant’Agata dei Goti e Moiano (3 Aprile 2011);
Cerreto Sannita e Cusano Mutri (9-10 Aprile 2011);
Guardia Sanframondi e Fragneto l’Abate (16-17 Aprile 2011);
Foglianise e Vitulano (7-8 Maggio 2011);
San Bartolomeo in Galdo (14 Maggio 2011).
Prenderà parte all’evento, anche il Conservatorio Statale di Musica “N. Sala” di Benevento, che per l’occasione terrà una serie di concerti di musica barocca nelle principali chiese dei paesi inseriti negli itinerari in programma .