fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

L’ora della terra: anche nel Sannio l’evento globale WWF

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giornata di informazione partirà alle 15.00 con un tour guidato alla scoperta delle bellezze del sistema Tratturo. L’iniziativa, a cura dell’associazione “Via Tratturo”, prevede il raduno presso il bivio della S.S. 90bis per San Giorgio la Molara in modo da visitare la necropoli sannita di Spineto, il tempio italico e i resti della Via Traiana nei pressi di Casalbore (AV); il tour proseguirà per la taverna di Buonalbergo e infine per la taverna di San Giorgio la Molara.

 

Alle ore 19.00, presso il ristorante San Giorgio di San Giorgio la Molara, si terrà il dibattito “Reti per lo sviluppo del territorio sannita” . Diversi gli interventi in programma: Entroterra, portale di coesione del Fortore” di Orlando Vella, fondatore di “Entroterra”; Presentazione dell’associazione Via Tratturo”, di Danilo Marandola; Iniziative di coordinamento della provincia di Benevento, per le attività di promozione turistica, con i Comuni adiacenti al Regio Tratturo” di Aurelio Bettini, consigliere provinciale di Benevento; Il distretto di economia solidale e la moneta locale per agevolare le aree interne e la filiera corta come modello di sviluppo capace di nuova economia, di giustizia sociale e di tutela ambientale” di Alessio Masone, cofondatore della Rete Arcobaleno Benevento; La zootecnia di qualità: quali opportunità per le zone appenniniche” di Giampaolo Parente, veterinario; Quando innovare non basta più” di Carmelo Cannarella, agronomo e ricercatore del CNR; Esperienze di produzione e commercializzazione del prodotto tipico locale” di Marina Ranaldo, presidente Consorzio Squisiterre. Concludono la serie degli interventi Serafino Ranauro, presidente dell’Ordine degli agronomi di Benevento, e Carlo Coduti, in rappresentanza dell’azienda agricola Coduti.

 

A seguire un forum con la partecipazione delle associazioni della Rete Arcobaleno promotrici di “entroterra.org”: Bmagazine (giornalismo partecipato), Codisam (Sant’Arcangelo Trimonte), Emisfero Sud BN (commercio equo e solidale), FIAB Sannio (Sannio in bici), GAS Arcobaleno Benevento (Gruppo d’Acquisto Solidale), Lerka Minerka (associazionismo naturalistico), LIPU Benevento (Lega Italiana Protezione Uccelli), Associazione WWF Sannio, Accademia Kronos BN (movimento ambientalista), CAI Club Alpino Italiano, sezione di Benevento, FRATRES di Benevento (donatori di sangue). Partecipano al dibattito anche altre associazioni: IrpiniaTurismo.it (agenzia di valorizzazione e promozione del territorio irpino), Sannium Projet (comunicazione territoriale), AIPAS Associazione Italiana Produttori Amici del Suolo (agricoltura innovativa ecosostenibile).

 

Alle 20.30 si celebrerà il momento di Earth Hour 2011, l’ora della terra. Il più grande evento globale del WWF: ogni anno più di un miliardo di persone in oltre 120 paesi del mondo spengono simbolicamente la luce per un’ora.

 

La giornata si conclude con la degustazione dei “prodotti della terra sannita” proposti dalle aziende del Fortore: Consorzio Squisiterre; Masserie di Montagna; Ortaggi de Filippo Raffaele; Dolciaria Ilaria; Macelleria Lombardi; Agriturismo Masseria Pasqualone; Ristorante San Giorgio; Formaggio Pecorino; Azienda Agricola La Malvizza; Latticini Paradiso; Miele Apicoltura Biasco; Salumi di suino, azienda agricola San Nicola; LA.M.P., monili in oro e argento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

redazione 1 mese fa

Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content