fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

I beni confiscati alla mafia diventano materia di studio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali attiva per l’anno accademico 2010/2011 il Master Universitario di I livello in VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA. Il Master si propone la formazione di una figura professionale, manager e/o esperto, che sappia gestire aziende, utilizzando e valorizzando i beni confiscati alla criminalità organizzata (ex l. n. 109/1996), e/o svolgere tutte le attività connesse al procedimento che sfocia nella confisca di beni e aziende della criminalità: dalla collaborazione con gli organismi pubblici fino alla gestione in via definitiva di beni ed aziende confiscate. Il Master si svolge in partnership con le Università campane (Federico II, Seconda Università di Napoli, Parthenope, Orientale) e soggetti pubblici e privati (Commissariato di governo dei beni confiscati, Prefettura di Benevento, Agenzia del Demanio, Regione Campania, Provincia di Benevento, Comune di Ottaviano, Associazione Libera, Agrorinasce).

Il concorso per l’ammissione al Master scade il 26 aprile 2011 e il numero massimo di posti disponibili è 40. La domanda deve essere inviata alla Segreteria della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali. Per l’ammissione è richiesta la laurea del vecchio ordinamento, la laurea triennale oppure la laurea specialistica o magistrale preferibilmente in alcune classi (Agraria, Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica, Sociologia Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’amministrazione). Il Master prevede ore di attività didattica, di tirocinio e una prova finale. Le attività didattiche si svolgeranno per non più di due giorni alla settimana e avranno luogo, oltre che a Benevento, a Napoli e Caserta, sedi delle Università partner, a Ottaviano presso il Castello Mediceo. Il costo dell’iscrizione è 1.800,00 euro (+ 30 euro di contributo per l’ammissione al concorso). Vi saranno alcune borse di studio a disposizione degli studenti. Il regolamento del Master, il bando e la domanda di ammissione al concorso sono disponibili nel sito della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali (www.sea.unisannio.it). Informazioni si possono richiedere scrivendo a presidenza.sea@unisannio.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content