Università
Master in “Cancro e Ambiente” e ‘Comunicazione in ambito sanitario”

Ascolta la lettura dell'articolo
Lunedì 28 marzo alle ore 10 saranno inaugurati presso il Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano (CROM) i due master di II livello “Cancro e Ambiente” e “Comunicazione in ambito sanitario”, nati dalla collaborazione tra l’Università degli Studi del Sannio e l’Istituto Nazionale dei Tumori G. Pascale – CROM di Mercogliano.
L’obiettivo è la formazione di nuove figure professionali specialistiche rivolte alla salute e all’ambiente e alla comunicazione. Il CROM ha, infatti, come “mission” la ricerca scientifica nel campo della cura e della prevenzione dei tumori e la divulgazione della cultura scientifica.
All’inaugurazione dei master saranno presenti: Filippo Bencardino, rettore dell’Università degli Studi del Sannio, che organizza insieme al CROM gli aspetti didattici e scientifici dei corsi, Tonino Pedicini, direttore generale dell’INT. Pascale e del Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano (CROM), Vittorio Colantuoni, responsabile scientifico del master “Cancro e Ambiente”, Roberto Jannelli, responsabile del master “Comunicazione in ambito sanitario”.
Partecipano: Raimondo Pasquino, rettore dell’Università di Salerno, Paola Adinolfi, professore straordinario area scientifico disciplinare, Università di Salerno, Tullia Saccheri, docente area didattica di sociologia Università di Salerno, Marco Salvatore, professore ordinario della Federico II nell’area biostrutture e bioimmagini e già direttore scientifico dell’INT. Pascale, Sergio Florio, direttore generale dell’ASL 2 di Avellino, Giuseppe Rosato, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Moscati” di Avellino, Lucio Vizioli, presidente di Consiglio e indirizzo e programmazione dell’Istituto Nazionale dei Tumori G.Pascale.
I relatori saranno Carlo Gambalonga, vicepresidente dell’ANSA e Anna Maria Colao, professoressa di endocrinologia e oncologia molecolare alla Federico II di Napoli.