fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoratori ex consorzi, disattesi gli accordi istituzionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Con l’accordo del 7 agosto scorso si era stabilito la collocazione in Cassa Integrazione Guadagni (Cig) in deroga dei lavoratori dei Consorzi di Bacino Bn1, Bn2 e Bn3 e l’assorbimento dal 1° gennaio scorso nella Samte in virtù del dettato legislativo vigente. Tutto ciò non è avvenuto”: le segreterie regionale di Cgil, Cisl e Uil richiamano, in una nota, alle loro responsabilità le istituzioni sia regionali (l’assessorato all’ambiente) che locali (Provincia e Prefettura)
“Nonostante la Cig in deroga sia stata approvata e decretata dalla Regione Campania, non è stata erogata ed i lavoratori sono da otto mesi senza percepire lo stipendio dai Consorzi e senza il sostegno al reddito.
Questo evidenzia che tutte le istituzioni firmatarie dell’Accordo non sono state in grado di onorare lo stesso producendo un danno gravissimo ai lavoratori che impone al sindacato di attivare tutte le azioni legali e di lotta a tutela dei diritti comunque maturati dai lavoratori  e garantiti dalle leggi e dalla giurisprudenza in materi”a.
“Tale situazione – proseguono le parti sociali – richiede anche una forte accelerazione delle procedure statuite dalle legge 26/2010 e sue modificazioni in materia di assunzione da parte della Provincia di Benevento per il tramite della Samte dell’intero ciclo dei rifiut.
"Pertanto le scriventi Federazioni Regionali chiedono al presidente della Provincia di Benevento l’urgente convocazione di un incontro per avviare la definizione del "Piano Industriale Provinciale" per la gestione del Ciclo e la relativa dotazione organica nella quale assorbire tutti i lavoratori dei Consorzi. 
Si chiede, infine, che l’assessore regionale all’Ambiente partecipi a tale riunione per dare un fattivo contributo alla risoluzione della vertenza".
  

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 settimane fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 4 settimane fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 20 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 22 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content