fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Smobilizzo crediti. Siglato importante accordo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siglata oggi alla Rocca dei Rettori di Benevento un’intesa per lo smobilizzo dei crediti vantati dal sistema delle imprese nei confronti della Provincia.
Il documento è stato sottoscritto dalla stessa Provincia, dalla Banca Popolare di Novara, dalla Confindustria e dall’ Associazione Costruttori Edili (Ance) di Benevento. A ragione di tale accordo, i soggetti creditori della Provincia potranno ottenere linee di fido loro dedicate.
I sottoscrittori sono stati: per la Provincia di Benevento, il Presidente Aniello Cimitile; per la Banca Popolare di Novara, il dirigente Michelarcangelo Carusillo; per Confindustria Benevento, il Presidente Giuseppe D’Avino; per l’Ance, il presidente Silvano Capossela.
L’accordo nasce dalla convinzione comune che gli strumenti della cessione e della certificazione del credito siano elementi di fondamentale rilievo per le imprese che vantano crediti nei confronti degli Enti locali e, nello specifico, della Provincia sannita e che è interesse di tutti il sostegno alle imprese e all’accesso al credito anche per consentire il superamento della crisi economica che ha coinvolto il sistema economico mondiale dalla fine del 2008.
Alla luce di tanto, la Banca Popolare di Novara si è resa disponibile a concedere linee di fido alle imprese titolari di appalti di forniture, progettazioni e lavori pubblici (rientranti nelle "Spese in conto capitale" della Provincia): tali linee saranno finalizzate all’anticipazione "pro solvendo" di crediti, purché gli stessi siano certificati dalla stessa Provincia. Le linee di fido sono assistite dalla cessione dei crediti stessi. La Provincia provvederà alla richiesta certificazione secondo le modalità stabilite in sede di accordo, mentre Confindustria ed Ance Benevento svolgeranno un ruolo di coordinamento tra le imprese del territorio, agevolando l’incontro tra la domanda e l’offerta dei servizi, anche allo scopo attivando uno sportello per le imprese. La Convenzione ha durata fino al 31/12/2011, salvo la facoltà di rinnovo mediante formale accordo tra le parti.
Commentando la sottoscrizione dell’accordo, il presidente di Confindustria D’Avino ha sottolineato come in un momento di grave difficoltà economica sia necessaria la più ampia collaborazione tra Istituzioni pubbliche, soprattutto se, come la Provincia, abbiano i conti economici in ordine, e mondo imprenditoriale al fine di sostenere la ripresa del Sistema Sannio nel suo complesso.
Il Presidente dell’Ance Capossela ha rimarcato il fatto che la gravità della situazione sotto il profilo della tenuta stessa del sistema imprenditoriale locale richiede la massima consapevolezza da parte delle Istituzioni.
Il dirigente della Popolare di Novara Carusillo ha sottolineato che l’Istituto di credito da lui rappresentato, a fronte di una congiuntura economica che azzanna alla gola tutti i comparti economici e produttivi delle aree meridionali, è pronto a fare la sua parte e a sostenere il sistema.
Il presidente della Provincia Cimitile ha detto che la Provincia ha voluto mettere in atto un ulteriore intervento a favore del sistema produttivo, dopo le misure già annunciate a dicembre scorso che immettono denaro fresco nel sistema. L’auspicio, ha detto il presidente, è che anche altri enti locali territoriali possano adottare misure analoghe, ma ha anche ammonito sulla urgenza e sulla inderogabilità di misure strategiche specifiche che debbono essere assunte dal Governo centrale e da quello regionale per chiudere questo periodo fosco e buio dell’economia nelle aree interne e che sta creando situazioni insostenibili. Cimitile ha invocato immediati investimenti finanziari in materia di infrastrutture materiali ed immateriali, in innovazione, cultura e ricerca.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 ore fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

redazione 1 giorno fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 1 settimana fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 37 minuti fa

Regionali, PER le persone e la comunità con Nicola Campanile presenta i candidati Sannino e Verrillo

redazione 3 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 3 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 3 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 5 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content