fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Rifiuti, emendamento per superare la provincializzazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con un voto trasversale il Consiglio regionale ha approvato un subemendamento che supera il principio della provincializzazione dei rifiuti sancito dalla legge regionale 4 del 2007. La misura, tuttavia, è congelata, e dunque non è ancora legge, dopo che il capogruppo del Pdl Fulvio Martusciello ha chiesto di sospendere la seduta e di rinviare il voto finale sul provvedimento per consentire al presidente della giunta Stefano Caldoro di intervenire in aula "petto in fuori – ha detto – per spiegare con una relazione al Consiglio le ragioni della legge". Tutto è nato da un subemendamento presentato in mattinata da Gennaro Salvatore (gruppo Caldoro Presidente) alla legge sismica in discussione oggi, che declassa il ruolo delle province nella scelta dei siti e degli impianti da destinare allo smaltimento dei rifiuti a puramente consultivo ("sentite le province") affidando i poteri di individuare i siti al presidente della giunta regionale. Una chiara inversione di tendenza rispetto al principio della provincializzazione che assegna alle province i poteri in materia, congegnato con ogni probabilità per venire incontro all’ esigenza della provincia di Napoli di smaltire anche fuori dai suoi confini. Ne è nato un dibattito acceso che ha spaccato il Consiglio e i gruppi al loro interno. In breve lo scontro politico si è trasformato in una contrapposizione tra i napoletani e i rappresentanti delle altre province (per il vicecapogruppo del Pd, Umberto Del Basso De Caro è stato il tentativo di “far passare una legge mascherata”)che, prescindendo dalla loro collocazione politica, hanno abbandonato l’aula per dissenso rispetto a quello che hanno qualificato come "un blitz all’insegna del Napolicentrismo".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 17 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content