fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Rifiuti, emendamento per superare la provincializzazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con un voto trasversale il Consiglio regionale ha approvato un subemendamento che supera il principio della provincializzazione dei rifiuti sancito dalla legge regionale 4 del 2007. La misura, tuttavia, è congelata, e dunque non è ancora legge, dopo che il capogruppo del Pdl Fulvio Martusciello ha chiesto di sospendere la seduta e di rinviare il voto finale sul provvedimento per consentire al presidente della giunta Stefano Caldoro di intervenire in aula "petto in fuori – ha detto – per spiegare con una relazione al Consiglio le ragioni della legge". Tutto è nato da un subemendamento presentato in mattinata da Gennaro Salvatore (gruppo Caldoro Presidente) alla legge sismica in discussione oggi, che declassa il ruolo delle province nella scelta dei siti e degli impianti da destinare allo smaltimento dei rifiuti a puramente consultivo ("sentite le province") affidando i poteri di individuare i siti al presidente della giunta regionale. Una chiara inversione di tendenza rispetto al principio della provincializzazione che assegna alle province i poteri in materia, congegnato con ogni probabilità per venire incontro all’ esigenza della provincia di Napoli di smaltire anche fuori dai suoi confini. Ne è nato un dibattito acceso che ha spaccato il Consiglio e i gruppi al loro interno. In breve lo scontro politico si è trasformato in una contrapposizione tra i napoletani e i rappresentanti delle altre province (per il vicecapogruppo del Pd, Umberto Del Basso De Caro è stato il tentativo di “far passare una legge mascherata”)che, prescindendo dalla loro collocazione politica, hanno abbandonato l’aula per dissenso rispetto a quello che hanno qualificato come "un blitz all’insegna del Napolicentrismo".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 1 ora fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content