fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La ‘Voglia di Teatro’ dell’Anspi di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 27 marzo al teatro comunale ‘A. Sardone’ di Altavilla Irpina si terrà la IV Rassegna teatrale zonale ‘Voglia di Teatro’ organizzata dal Comitato zonale Anspi di Benevento.

Il programma prevede alle ore 10.00 il raduno dei partecipanti nell’oratorio di Altavilla Irpina ‘S. Alberico Criscitelli’; alle ore 11 la celebrazione della Santa Messa; alle 13.30 il pranzo e a seguire giochi e canti; e alle 15 avrà inizio la rassegna presso il teatro comunale ‘A. Sardone’ sito in piazza S. Barbara.

‘Nelle nostre comunità parrocchiali – spiega Rosario De Nigris dell’Anspi Benevento – emerge il desiderio da parte dei ragazzi che frequentano l’oratorio di svolgere nel tempo libero e tra le tante attività il teatro. Il teatro è un veicolo culturale che aiuta a scoprire se stessi e a comunicare con gli altri, favorendo la maturazione individuale e collettiva. L’oratorio tramite il teatro offre ai ragazzi, giovani e adulti, un approccio alle arti dello spettacolo che privilegia la persona e quindi il gruppo.
Per i bambini, infatti, è un modo per sviluppare la loro fantasia, esprimendo i sentimenti, confrontandosi con gli altri, acquisendo tecniche del linguaggio. Per i più grandi, invece, un modo per abbattere le paure, instaurando nuove amicizie, insegnando dizione, ritmo, recitazione e costruzione di personaggi da interpretare.

Fare teatro per gli animatori significa insegnare quei valori della vita proposti dal Vangelo. Valori morali, come la bontà, l’entusiasmo, la fedeltà, il rispetto, la solidarietà, la giustizia e la pace.
Valori religiosi, per la comunicazione stessa della parola, per l’annuncio, per far conoscere e far rivivere sempre più la Parola di Dio. Valori della promozione e conoscenza culturale educativa permanente. Il teatro – conclude De Nigris – è una maniera di stare al mondo che aiuta i giovani a uscire dalla confusione verso una esposizione autentica di se stessi’.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 4 settimane fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 1 mese fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 1 mese fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 55 minuti fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

redazione 4 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

Marco Staglianò 5 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Primo piano

Marco Staglianò 5 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 7 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 14 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content