CULTURA
‘Il re muore’: produce la Solot, nel cast Francesca De Nicolais

Ascolta la lettura dell'articolo
Al ridotto del teatro Mercadante di Napoli, in piazza Municipio, debutta il 31 marzo prossimi “Il re muore”, di Eugène Ionesco, per la regia di Pino Carbone. L’opera, un classico del teatro dell’assurdo, è prodotta da Solot Compagnia Stabile di Benevento, o.n.g.-Teatri, Etérnit e nel cast figurano Andrea de Goyzueta, Francesca De Nicolais, Giovanni Del Monte. Resterà in cartellone allo stabile partenopeo fino al 10 aprile.
***
Nella sala del trono un uomo lotta per affermare la sua esistenza, ritrovata e riconoscitua quando ormai è troppo tardi quando, cioè, comincia ad avvertire la propria fine. Mentre la morte lo guarda dritto negli occhi, come un animale ferito e morente, il re urla ordini e rimproveri ad un regno sordo e distratto. I pochi rimasti conservano, in un gioco a tratti infantile, il loro ruolo di sudditi, mentre fuori tutto sta svanendo.
"Il re muore" di Ionesco, si pone, nell’interpretazione di Pino Carbone, come uno studio attento dell’umanità e dell’uomo in relazione ai cambiamenti. Il teatro diventa metafora di uno scenario privilegiato, circondato da un mondo in rovina, dove gli attori Andrea de Goyzueta, Francesca De Nicolais, Giovanni Del Monte partecipano insieme ad un continuo processo creativo, un lavoro, una messa in scena di una storia in cui il presente rappresenta l’unica salvezza.