fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Bacco e Minerva’, il programma prende il via il 25

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Comincia ufficialmente alle 9.00 di venerdì 25 marzo 2011 la decima Edizione del Concorso Enologico Nazionale “Bacco e Minerva”, promossa dall’Istituto Agrario “Mario Vetrone” di Piano Cappelle con il patrocinio di Provincia, Comune, Camera di Commercio di Benevento.

Nella Sala “Iasevoli” è infatti previsto il Convegno inaugurale con il saluto delle Autorità ai rappresentanti delle 36 Scuole italiane provenienti dalle realtà più illustri e rinomate della coltura e cultura vitivinicola per la scelta del vino migliore secondo un progetto voluto dal Ministero dell’istruzione e dalla Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari per la Tutela delle Denominazioni di Origine dei Vini Italiani (FEDERDOC).

Nella sfida dello scorso anno dei vini nazionali giudicati da esperti e da studenti degli Istituti agrari ed enologici nazionali vinse proprio l’Istituto “Vetrone” di Benevento con il bianco “Falanghina” che conquistò dunque il diritto ad ospitare l’Edizione 2011 del Premio, che si articola in tre diverse Sezioni: “Bacco e Minerva”, confronto tra i vini prodotti dagli Istituti Tecnici e Professionali per l’agricoltura; “Bacco Giovani”, Commissione di studenti di assaggio e valutazione dei vini in concorso; “Premio Minerva” per una ricerca originale in agraria.

Il Convegno inaugurale sarà presieduto da Roberto Costanzo, presidente della Fondazione “Mario Vetrone”, mentre sono previsti gli interventi della dirigente scolastica del “Vetrone”, Grazia Pedicini; del sindaco di Benevento, Fausto Pepe; del presidente della Provincia, Aniello Cimitile; del presidente della Camera di Commercio, Gennarino Masiello; del dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale, Pietro Esposito; del dirigente generale dell’Ufficio Scolastico regionale, Diego Bouchè. Sono quindi previste le relazioni tecniche del Presiedente Europea Italia, Giuseppe Murolo; del presidente dei dottori in Scienze Agrarie, Luigi Rossi; del docente di Enologia alla Federico II di Napoli, Luigi Moio.

Concluderà il Convegno Vito Amendolara, assessore regionale all’agricoltura.

Seguirà l’apertura degli stands per la degustazione dei prodotti tipici. Nel primo pomeriggio dello stesso venerdì 25, alle 15.00, sempre nell’ampia area dell’Agrario “Vetrone” verrà avviata la Mostra mercato dei prodotti agro-alimentari; mentre gli studenti di tutta Italia partecipanti al Concorso visiteranno alcuni centri di produzione vitivinicola del Sannio e il Museo Enologico di Arte Contemporanea presso il Castello Feudale Caracciolo di Torrecuso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 3 mesi fa

Arma, c’è il bando per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri

redazione 4 mesi fa

L’Istituto ‘Aldo Moro’ di Montesarchio sul podio al concorso IBA Drink 2025

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 27 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 52 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 27 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content