fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘Asl troppo grandi, poco organizzate e con lacune nella gestione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Non gode di buona salute la sanità in Campania: Asl troppo grandi, mancanza di organizzazione e lacune nella gestione le maggiori criticita". E’ quanto emerge dal rapporto "Oasi 2010", un’istantanea del Sistema Sanitario Nazionale eseguita dal Cergas (Centro di ricerche sulla gestione dell’assistenza sanitaria e sociale) dell’Università Bocconi di Milano. L’osservatorio sulla funzionalità delle aziende sanitarie italiane (Oasi) presentato alla SUN, prendendo in esame i criteri di appropriatezza e efficacia clinica, della compatibilità economiche, e del potenziale nello sviluppo organizzativo, ogni anno, regione per regione, evidenzia i punti di forza e le criticità delle dinamiche del Servizio Sanitario Nazionale. "Quello che viene fuori – spiega Francesco Longo, direttore Cergas – è che il sistema della Campania è quello che nel panorama nazionale è più in difficoltà su tutte e tre le direzioni. Paradossalmente ha un’offerta relativamente povera e squilibrata pur spendendo più di altri sistemi, e con un sistema istituzionale ed organizzativo più inceppato". "La situazione in Campania è leggermente migliorata nel corso degli anni – prosegue Longo – ma le regioni più mature hanno aumentato il divario relativo con la Campania e questo nonostante spendano di meno. Non è quindi una questione di risorse, ma di come queste risorse sono gestite". Longo pone l’attenzione su quella che considera una delle maggiori criticità del sistema sanitario campano: l’architettura dell’attuale commissariamento. "C’é un ibrido di potere tra il locale e il nazionale – dice – non si riesce a capire fino in fondo chi ha il potere e chi la responsabilità, e quando non sono chiari potere e responsabilità scatta il gioco delle tre carte. Per razionalizzare il sistema le scelte da fare sono impopolari". Lo scoglio più duro da superare per la sanità campana è quello della crisi degli assetti istituzionali organizzative. "Le Asl sono troppo grandi, sono commissariate, non ci sono direttori generali e quindi da anni non vanno avanti riforme amministrative organizzative – dice – non si recupera un ritardo organizzativo e nella cultura organizzativa rapidamente. Ci vogliono anni per sistemare situazioni di questo tipo. Potenzialmente riducendo il numero delle Asl la situazione avrebbe potuto migliorare, in realtà più le Asl sono grandi più richiedono strumenti gestionali sofisticati. Questi strumenti qua non esistono, non c’é neppure la cultura quindi l’accresciuta dimensione ha fatto danni. Con competenze organizzative deboli forse Asl più piccole sarebbero più appropriate".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 4 settimane fa

Baselice, la denuncia di una cittadina: “Lunghe attese da nuovo medico di base, Asl intervenga”

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

redazione 2 mesi fa

Benevento, herpesvirus felino: Comune chiede intervento dell’Asl

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content