fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il percorso di formazione on the job ‘Come elaborare un piano Marketing’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato presentato oggi, presso l’Aula magna della Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell’Università degli Studi del Sannio, il Percorso di formazione on the job “Come elaborare un Piano di Marketing”, indirizzato agli studenti del Corso di Laurea Specialistica in Economia e Management della Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell’Ateneo sannita. I lavori, moderati da Vittoria Ferrandino, delegata ai tirocini formativi della Facoltà Sea, si sono aperti con i saluti del rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo Bencardino, il quale ha ricordato che il percorso formativo in oggetto è rivolto essenzialmente ai giovani che vogliono inserirsi nel mondo dell’impresa. Ha preso parte anche il presidente di Confindustria Benevento, Giuseppe D’Avino, ponendo l’accento sulla necessità delle imprese di poter contare su giovani professionalmente capaci di supportare il sistema imprenditoriale che si trova ad affrontare mercati sempre più complessi e che puntano molto all’internazionalizzazione e alla ricerca e innovazione. D’Avino ha, inoltre, ricordato che analoghe esperienze, nell’ambito del progetto Io merito un’opportunità, sono state avviate all’inizio dell’anno scolastico anche presso alcuni istituti professionali della provincia, riscontrando l’entusiasmo dei giovani coinvolti e la soddisfazione delle imprese che hanno aderito all’iniziativa. Ad illustrare i dettagli del progetto è stata Paola Pietrantonio, presidente del Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Benevento “le nostre imprese – ha affermato – rientrano nella categoria delle pmi hanno necessità di avere persone capaci di entrare immediatamente nel vivo delle attività. Il corso – ha proseguito Pietrantonio – articolato nella durata di 75 ore, prevede una prima fase di approfondimento teorico, seguita dalla realizzazione di un project work che vedrà gli studenti coinvolti nell’elaborazione di un piano di marketing da modularsi sulle esigenze delle aziende partecipanti al progetto. Al termine di tale percorso, gli studenti presenteranno i propri lavori alle aziende e sosterranno un colloquio finalizzato alla partecipazione ad uno stage.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

redazione 7 giorni fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content