fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il percorso di formazione on the job ‘Come elaborare un piano Marketing’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato presentato oggi, presso l’Aula magna della Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell’Università degli Studi del Sannio, il Percorso di formazione on the job “Come elaborare un Piano di Marketing”, indirizzato agli studenti del Corso di Laurea Specialistica in Economia e Management della Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell’Ateneo sannita. I lavori, moderati da Vittoria Ferrandino, delegata ai tirocini formativi della Facoltà Sea, si sono aperti con i saluti del rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo Bencardino, il quale ha ricordato che il percorso formativo in oggetto è rivolto essenzialmente ai giovani che vogliono inserirsi nel mondo dell’impresa. Ha preso parte anche il presidente di Confindustria Benevento, Giuseppe D’Avino, ponendo l’accento sulla necessità delle imprese di poter contare su giovani professionalmente capaci di supportare il sistema imprenditoriale che si trova ad affrontare mercati sempre più complessi e che puntano molto all’internazionalizzazione e alla ricerca e innovazione. D’Avino ha, inoltre, ricordato che analoghe esperienze, nell’ambito del progetto Io merito un’opportunità, sono state avviate all’inizio dell’anno scolastico anche presso alcuni istituti professionali della provincia, riscontrando l’entusiasmo dei giovani coinvolti e la soddisfazione delle imprese che hanno aderito all’iniziativa. Ad illustrare i dettagli del progetto è stata Paola Pietrantonio, presidente del Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Benevento “le nostre imprese – ha affermato – rientrano nella categoria delle pmi hanno necessità di avere persone capaci di entrare immediatamente nel vivo delle attività. Il corso – ha proseguito Pietrantonio – articolato nella durata di 75 ore, prevede una prima fase di approfondimento teorico, seguita dalla realizzazione di un project work che vedrà gli studenti coinvolti nell’elaborazione di un piano di marketing da modularsi sulle esigenze delle aziende partecipanti al progetto. Al termine di tale percorso, gli studenti presenteranno i propri lavori alle aziende e sosterranno un colloquio finalizzato alla partecipazione ad uno stage.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content