Associazioni
Si presenta la Guida Slow Wine 2011 a Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Slow Food condotta di Benevento organizza per sabato 26 marzo, dalle ore 18 alle 20, la presentazione della Guida Slow Wine 2011 nell’ambito dell’incontro denominato “Il Sannio terra di vino, tra cultura, storia ed economia”.
Coordina l’appuntamento Achille Mottola, giornalista e portavoce Camera del Commercio di Benevento. Sono previsti, inoltre, i saluti di Erasmo Timoteo, Fiduciario Slow Food Benevento, Maria Grazia De Luca, Delegato AIS Benevento, Giuseppe Rillo, Delegato FISAR Benevento, Carmine Valentino, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Benevento, e gli interventi di Luciano Pignataro, giornalista e coordinatore Slow Wine Campania, Basilicata, Calabria, Pasquale Carlo, giornalista (Slow Wine Benevento), Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Campania. Si aggiungeranno le restimonianze di Angelo Antonio Pizzi, enologo, Ernesto Buono, enologo, Marilì Mustillli – Cantine Mustilli, Giuseppe Marotta del DASES (Dipartimento di Analisi dei Sistemi Economici e Sociali) Unisannio.
A seguire alle ore 20,00 laboratorio degustazione a cura di Luciano Pignataro (SlowWine), Paolo De Cristofaro (Gambero Rosso), Giampaolo Gravina (l’Espresso). La presentazione di Slow Wine ed il laboratorio degustazione si svolge nell’ambito della manifestazione “Il SANNIO dei VINI DIVERSI” che avrà luogo a Benevento il 26 e il 27 marzo 2011.