fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Nuvole ospita la personale di Laloba

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 26 marzo alle ore 18.30 la galleria Nuvole Arte Contemporanea di Montesarchio sarà inaugurata la personale del gruppo artistico LALOBA (Anna Crescenzi&Renata Petti), Kill PIL, a cura di Domenico Maria Papa.
 L’installazione site-specific “Uccidi il Prodotto Interno Lordo” indaga una certa idea di progresso che riduce la crescita e il progresso di una società alle dinamiche di mercato. Il PIL misurando il valore complessivo di produzione di una nazione non tiene conto di fattori come il senso della comunità, il senso di appartenenza, la qualità della vita che pure sono fondamentali per il benessere di una comunità e per la sua crescita in senso più ampio e completo.
Negli ultimi anni cresce il dibattito, anche tra gli economisti, sulla reale efficacia del PIL come misura di crescita. Non pochi studiosi indicano misure alternative come l’”indicatore di progresso reale” o la “felicità nazionale” o ancora il “subjective well-being” per superare il paradosso di Easterlin, ovvero la costatazione paradossale che la felicità degli individui dipenda poco dalle variazioni di reddito.
 L’installazione “Kill PIL” mette in relazione lo spaccato di una casa costruita con  rami  di nocciolo intrecciati di m. 1,80 x1,80 x 2,60 che fuoriesce da una parete della galleria ed è poggiata al pavimento con un solo vertice in un equilibrio instabile, un corpo piumato e una proiezione video che attraversa vegetazione e luoghi del nostro abitare e che si condensano in una macchia rossa che pulsa…nella ricerca di una forma, una dimensione poetica in cui ritrovarsi e in cui ritrovare il più possibile le condizioni naturali di vita in rapporto con la natura e con se stessi, e in cui l’abitare non significa solo “custodire la terra” ma innescare anche il senso delle relazioni tra gli esseri umani e la responsabilità nei confronti della stessa vita.
“Se dunque lo spirito, l’anima, la vita si ritrova in tutte le cose e secondo certi gradi, empie tutta la materia, viene certamente a essere il vero atto e la vera forma di tutte le cose. (Giordano Bruno- De la causa, principio et uno).”
 ***
Note biografiche
 
Nato nel 2001 il Gruppo artistico LALOBA è formato da Anna Crescenzi  (scultrice) e Renata Petti ( scultrice – architetto).  L’attività artistica del gruppo è ispirata e dedicata ai luoghi sia nel senso di luogo fisico che di luogo poetico.
Ha realizzato installazioni ambientali, performances, scenografie, video-installazioni, video d’artista e ha partecipato a diverse mostre sia in Italia che all’estero.
Nell’ambito delle manifestazioni di arte partecipata del “Villaggio dell’Arte”, in cui erano coinvolti  cinque comuni del Matese, ha realizzato, con Tina de Filippo, due grandi installazioni “Rami Fossili” e “ L’albero della poesia” nel Comune di Capriati a Volturno (CE) e ha progettato “Baracche/aree ai margini” nell’ambito del Puc (Piano Urbanistico Comunale) del Comune di S. Mango (Sa). A Lodi ha partecipato alla rassegna “Naturarte”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 2 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 3 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 35 minuti fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 42 minuti fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 35 minuti fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 6 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content